Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Primo piano

Formula 1 | Niki Lauda muore all’età di 70 anni nella notte del 20 maggio 2019

Niki Lauda, tre volte campione del mondo di Formula 1 (1975-1977-1984), presidente non esecutivo del team Mercedes, si è spento all’età di 70 anni nella notte tra lunedì 20 e martedì 21 maggio. Le condizioni dell’ex pilota austriaco e il suo percorso riabilitativo si era interrotto alla vigilia del decesso, a farlo sapere era stato proprio il fratello Florian Lauda, dichiarando: “A causa di alcuni problemi ai reni, Niki è stato trasferito in un centro di riabilitazione per una dialisi”.

Nonostante il percorso intrapreso, Niki Lauda non c’è la fatta e a darne notizia è stata proprio la famiglia con un breve comunicato: “Con profondo dolore, annunciamo che il nostro amato Niki è morto pacificamente con la sua famiglia lunedì 20.05.2019. I suoi successi unici come sportivo e imprenditore sono e rimarranno indimenticabili. La sua instancabile spinta, la sua semplicità e il suo coraggio rimangono un modello e un punto di riferimento per tutti noi. Lontano dal pubblico, era un marito, padre e nonno amorevole e premuroso. Ci mancherà molto”.

Niki Lauda è nato a Vienna il 22 febbraio 1949, nell’agosto del 1976 era sopravvissuto al tragico incidente del Nurburgring, in Germania, dove la sua monoposto prese fuoco, causandogli gravi conseguenze e danni notevoli su molte parti del corpo, tra cui il viso. Tutto ciò non gli impedì di tornare in pista e di conquistare altri titoli mondiali (il secondo fu conquistato proprio l’anno successivo all’incidente).

Il calvario “verso la fine” di Niki Lauda è iniziato nell’estate del 2018, periodo in cui l’ex pilota e presidente non esecutivo della Mercedes, fu ricoverato a causa di problemi ai polmoni, non dipendenti dall’incidente del 1976 per quanto riferito dai medici, che lo hanno portato a sottoporsi ad un intervento di trapianto degli stessi. Intervento che poi lo ha costretto ad un lungo periodo di recupero, interrotto il 19 maggio 2019.

Published by
Ruggiero Dambra