Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Formula 1 | Nico Rosberg: “Hamilton è naturalmente più talentuoso rispetto a Schumacher”

Nico Rosberg, Campione del Mondo di Formula 1 2016, intervistato da Auto Motor und Sport ha fatto un confronto tra i piloti più titolati della storia del Circus, Lewis Hamilton e Michael Schumacher, riconoscendo nel britannico un talento più naturale rispetto al tedesco.

Lewis Hamilton è stato l’ultimo compagno di squadra di Rosberg in Mercedes, prima dell’addio di Nico alla Formula 1 al termine della stagione 2016, dopo avere conquistato l’agognato titolo. L’ex pilota tedesco ha affermato che il talento naturale di Lewis è la chiave delle sua qualità di pilota.

“Lewis probabilmente ha un talento naturale poco più elevato rispetto a Michael. Ha uno dei più grandi talenti naturali che abbia mai visto nel nostro sport, e questo fa la differenza”, ha spiegato Rosberg parlando alla rivista tedesca.

Schumacher ha portato qualcosa in più, in quanto ad etica del lavoro. Invece a Lewis le cose vengono in modo molto facile, oserei dire naturale. È istinto il suo, talento puro. Michael doveva invece fare affidamento anche ad altre qualità” ha aggiunto.

Negli ultimi anni di carriera, quando è stato pilota Mercedes, Rosberg ha avuto modo di ritrovarsi entrambi i pluricampioni del Mondo come compagni di squadra. Nel corso dell’intervista il figlio di Keke ha parlato della sua esperienza vissuta accanto a Schumacher prima ed Hamilton poi, svelando che quando all’inizio della sua avventura col team di Brackley venne a sapere che il 7 volte iridato avrebbe condiviso il box con lui, la cosa lo fece spaventare.

“Mio padre aveva sentito che Mercedes voleva creare una propria squadra. Inizialmente correre accanto a Michael  mi spaventava un bel po’. Mi chiedevo: ‘Posso competere con lui?’ Michael era un guerriero e tutti i giorni dopo essermi svegliato pensavo ‘Come posso fare per battere il mio compagno?’”.

“Dopo che sono riuscito a far meglio di Michael, arrivò Lewis, che conoscevo dai tempi del kart. Di sicuro, non era tanto uno sconosciuto rispetto a Michael”, ha concluso l’iridato 2016.

Published by
Giorgia Meneghetti