© Ferrari Press Area
I 50 anni di Michael Schumacher non potevano passare di certo inosservati, perciò quale modo migliore di una mostra in suo onore? Tutto ciò non solo per dimostrare alla famiglia che i suoi tifosi non smettono di stargli accanto e di lottare insieme a lui nonostante il serrato silenzio che l’avvolge, ma anche per gli stessi tifosi che potranno festeggiare il compleanno della leggenda tedesca ripercorrendo i suoi meravigliosi anni in Ferrari, mediante una raccolta realizzata dal brillante talento del fotografo e artista Filippo Di Mario che dalla fine degli anni 90′ si è dedicato esclusivamente alla Formula 1, come fotografo free-lance.
Tale fotografo ha ottenuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti internazionali e grazie ad una collaborazione con la FOM, avvenuta nel 2000, è riuscito a sviluppare il suo progetto definito “Passione Rossa”, con cui mediante la fusione di fotografia e pittura riesce a paragonare il suo amore per la fotografia artistica a quello di Michael Schumacher per la velocità, per la corsa e per la vittoria, rendendosi così protagonista della creazione di un innovativo linguaggio artistico e di un connubio particolare, improntato esclusivamente sulle emozioni regalate dal pilota tedesco sulla Rossa di Maranello.
Il giornalista Paolo Ciccarone non poteva trovare parole migliori per definirlo e spiegarne il talento cristallino, infatti a riguardo ha affermato: “Filippo non ha fatto semplicemente il fotografo sportivo. Ha fatto molto di più. Perché è riuscito a tramettere ai posteri, come se fosse una tela impressionista, gli istanti di una carriera unica, di un campionissimo irripetibile come Michael Schumacher e una storia unica come quella della Ferrari. Filippo Di Mario racconta proprio istante per istante questa passione, questa voglia di non mollare mai e le racconta con un occhio particolare, quello dell’artista”.
L’avvincente storia di vittorie e di primati ottenuti da Michael Schumacher vengono narrate tramite 50 opere, della sopra citata collezione “Passione Rossa” che saranno esposte a Brisighella nel Palazzo Frontali, situato in via Roma 3A, dal 26 dicembre al 15 gennaio, il sabato e la domenica dalle 15 alle 18 e previo appuntamento telefonando il 0546-81166. In occasione dei 50 anni di Michael Schumacher, la presentazione di questo meraviglioso ed emozionante progetto verrà effettuata con la presenza dell’autore Filippo Di Mario, domani giovedì 3 gennaio alle 15.