Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | McLaren: Honda pronta a spendere tutti i gettoni in 4/5 GP

La McLaren è in netta ripresa e a dare un chiaro segno sono stati gli ultimi Gran Premi, soprattutto quello di Gran Bretagna dove la MP4-31 di Alonso e Button, nonostante il risultato finale, ha ricevuto solo elogi da parte dei due piloti. Proprio in occasione dell’ultimo appuntamento di Silverstone, i tecnici della Honda hanno speso due gettoni sul propulsore della McLaren per migliorare la prestazione del motore termico. Ad oggi la scuderia di Woking è quella che ha il maggior numero di tokens da usare, ben 10 rispetto ai 32 previsti dal Regolamento.

Sulla base di quanto affermato da Yusuke Hasegawa, Responsabile Motorsport per Honda, i tecnici della factory di Sakura potrebbero decidere di usare tutti e dieci i gettoni disponibili prima dell’ultima gara di Abu Dhabi, soprattutto tenendo conto che dal prossimo anno lo sviluppo sarà più libero visto che verrà abolito il sistema a gettoni: “Continueremo a migliorare il nostro motore, soprattutto quello della combustione interna. I nostri sforzi si stanno concretizzando e proprio per questo motivo in quattro o cinque Gran Premi abbiamo intenzione di utilizzare tutti i gettoni a nostra disposizione. Abbiamo fatto degli studi e crediamo che sia ideale sfruttare tutti e 10 i tokens che ci rimangono prima dell’ultima gara di AbuDhabi con una serie di passi regolari“.

Proprio grazie alle migliorie introdotte a Silverstone, secondo il pilota della Toro Rosso Carlos Sainz JR, il gap motoristico tra la power unit della STR11 e quello della MP4-31 si è ridotto e di molto: “Apprezziamo il fatto che si veda come il nostro propulsore sia migliorato ma non possiamo dimenticare che la Toro Rosso ha un motore del 2015 – ha continuato Hasegawa – Per noi è stato davvero positivo contribuire al miglioramento di prestazione della monoposto. Nonostante gli sia stato levato il tempo migliore a causa di una violazione, non possiamo dimenticare che Alonso in Q3 ha ottenuto un grande tempo. E questa è la prova che aspettavamo da tempo, tutto sta proseguendo nella direzione giusta“, ha concluso.

Published by
Eleonora Ottonello