Formula 1 | Mclaren dovrà “adattarsi” al motore Renault
Parliamo ancora una volta del nuovo binomio tra Mclaren e Renault. Partnership nata sul finire del 2017 e che sembra promettere bene: secondo fonti del team inglese si parla di un miglioramento di circa un secondo al giro grazie al passaggio alla power unit francese.
Ma Mclaren collaborerà alla progettazione del motore francese o dovrà, a diffente delle passate stagioni, adattarsi?
Secondo Cyril Abiteboul, boss Renault, Mclaren dovrà adattare la propria monoposto attorno al prodotto della Renault, come un qualsiasi team clienti.
“Prima di tutto, abbiamo sviluppato la nostra power unit prima di lavorare con McLaren. Quindi non è come con Honda, dove la Honda dipendeva dalla McLaren. Abbiamo tutti i parametri sotto la nostra responsabilità“.
“Lo faremo ( intende collaborare alla progettazione assieme a Mclaren, ndr) passo dopo passo, vogliamo essere molto pragmatici. Chiaramente per il 2018 e anche per il 2019 sarà molto tardi per la McLaren avere una qualche influenza sull’hardware del motore”, continua.
“Detto questo, vogliamo essere umili, accettiamo che possiamo migliorare il nostro prodotto, che dobbiamo migliorare il nostro prodotto e saremo aperti ai loro suggerimenti. È più a medio-lungo termine, dobbiamo accettare che è una nuova relazione, dovremo vedere come si evolve, ma se funziona bene, se è una relazione fruttuosa e positiva, allora non c’è motivo per cui possa non andare oltre questo ciclo di regolazione”.
Non se ne parla prima del 2020, dunque.