Formula 1 | Marchionne: “Giovinazzi avrà la sua chance, Leclerc? Ora pensi al 2018” 7 Dicembre 2017 Samuele Fassino Credits: © Scuderia Ferrari Press Area L’annuncio, avvenuto sabato scorso, di Antonio Giovinazzi come terzo pilota Ferrari e test driver Sauber ha lasciato molti con l’amaro in bocca. Le ottime prestazioni del pilota italiano con l’annessa nascita del binomio Alfa Romeo-Sauber aveva lasciato grosse speranze di vedere il pugliese al via l’anno prossimo. Invece, per il vice campione dell’ultima edizione della GP2 Series si prospetta un nuovo anno “in panchina” nonostante le sei sessioni di prove libere programmate con il team Alfa Romeo-Sauber nel 2018. A difesa del proprio pilota è intervenuto il boss Ferrari Sergio Marchionne dopo le parole poco gentili, poi rincarate, di Gunther Steiner, team principal Haas, proprio sul pilota protetto dalla scuderia di Maranello. “Giovinazzi è un bravo ragazzo, è una questione di tempo” – ha esordito Marchionne. “Avrà la sua opportunità, sarà il terzo pilota Ferrari ed ha un programma di test con Sauber. Comprendiamo il suo desiderio di correre, ma al momento non ci sono opportunità.” “L’accordo con Sauber è la via per instaurare un filo conduttore per i nostri giovani della Driver Academy e con il passare del tempo snellire questo sistema.” Marchionne ha proseguito tornando sull’accordo tra Alfa Romeo e Sauber, sviando successivamente alla domanda che tutti si pongono, Leclerc sarà il sostituto di Raikkonen nel 2019? “Il power unit sarà il 2018 e ci saranno due giovani talenti. Il primo anno di collaborazione non può avere alte aspettative ma vogliamo crescere e migliorare. A Leclerc è stato chiesto di dare il suo meglio nel progetto Alfa Romeo-Sauber 2018, poi si vedrà.” La chiosa finale riguarda la collaborazione tra Alfa ed il team elvetico che, come conferma Marchionne, sarà un contributo finanziario proseguendo con un: “Non abbiamo ancora discusso di questa possibilità” riguardo un’ipotetica acquisizione futura dell’intero team Sauber. Tags: 2017, Antonio Giovinazzi, Charles Leclerc, Sauber F1 Team, Scuderia Ferrari, Sergio Marchionne