Formula 1 | Liberty Media presenterà i progetti del futuro della F1 al Gp Bahrain

Formula 1 Liberty Media progetti

© Twitter, Formula 1

Messo alle spalle il weekend del Gp Australia, primo appuntamento della stagione 2018, la Formula 1 si appresta a sbarcare in Bahrain dove dal 06 al 08 Aprile prossimo si terrà il secondo Gran Premio del calendario. Al Sakhir, ovvero sul circuito teatro di questa nuova sfida del Mondiale, l’attenzione sarà molto importante, non solo per quanto riguarderanno i risultati sportivi, assistendo ad una nuova sfida tra le varie Scuderie e piloti, ma anche perché si parlerà del futuro della Formula 1.

Proprio qui, la Liberty Media ovvero i proprietari della classe Regina del motorsport a quattro ruote, illustreranno alle squadre i loro progetti per il futuro del Circus che dovrebbe entrare in vigore a partire dal 2021, quando praticamente terminerà l’attuale regolamento.

Tutti aspettano di poter sapere qualche novità sulla questione motori, tra le nuove proposte che Liberty Media presenterà, che si spera permetta di ridurre i costi. Nel 2017 i nuovi proprietari avevano lanciato una bozza di proposta legata ai motori che non prevedeva più la presenza della MGU-H, invece proponevano componenti standard e lo sviluppo limitato di alcuni punti.

Un’idea che ovviamente non ha riscontrato apprezzamenti da parte di Ferrari, Mercedes provocando contrasti con la Liberty Media. Nel corso di questi mesi, la nuova proprietà del Circus ha lavorato e rivisto la proposta sui motori, nel tentativo di far accettare quello che sarà il nuovo regolamento da tutti.

Come è stato detto all’inizio, nella settimana e weekend del Gp Bahrain, Liberty Media presenterà i nuovi progetti per il futuro della Formula 1, anche se in realtà non si sa se illustrerà anche i piani commerciali in vista del 2021, dato che gli attuali accordi bilaterali sono in vigore fino al 2020 e attualmente nessun team si è impegnato con il Circus oltre a quella data.

In occasione del weekend del Gp Australia, è stato chiesto qualche parere ai team, ottenendo la risposta da parte di alcuni di loro. Il primo a parlarne per Motorsport.com è stato Christian Horner, team principal della Red Bull: “Penso che tutti siano ansiosi di capire quali siano i piani di Liberty. Speriamo di poterlo vedere nelle prossime settimane”.

Per la Red Bull ha parlato anche Helmut Marko, consigliere del team austriaco: “Mi è stato detto che sapremo i dettagli in Bahrain. Aspetteremo e vedremo cosa ci proporranno. Vedremo, ma non riesco a immaginare la presenza della MGU-H nei prossimi motori. Siamo d’accordo e siamo sicuri che si debba essere un cambiamento riguardo il regolamento tecnico, anche dal punto di vista dei costi. Questi devono essere ridotti in qualunque modo. Non importa come, ma devono essere ridotti. Guardate la Force India. Nessun team sta guadagnando soldi, questo non è un modello di business solido e sano”.

Anche Claire Williams, vice team principal della Williams F1 Team, ha parlato positivamente sugli sforzi che Liberty Media stia facendo per creare un piano per il futuro del Circus: “Liberty Media ha ereditato uno sport molto complesso, come tutti sappiamo. E probabilmente c’è molto da mostrare. Prendendosi il loro tempo possono aver studiato le idee più giuste, prendendo le decisioni corrette per migliorare questo sport come giusto che sia. Questo deve essere uno sport, che in futuro, deve rappresentare uno stimolo per i tifosi a sintonizzarsi sul canale giusto e vedere le gare alla domenica”.

In conclusione, la figlia di Frank Williams ha così commentato: “Penso che stia andando nella giusta direzione. Abbiamo un incontro importante in Aprile, dove Liberty Media svelerà i propri piani per il futuro dello sport. Dovremo aspettare sino ad allora per sapere qualcosa di più”.

Appuntamento quindi per tutti è per il Gp Bahrain, nel fine settimana dopo Pasqua, quando la Formula 1 disputerà il secondo Gran Premio del calendario, sul circuito del Sakhir.