Formula 1 | Lewis Hamilton scrive una lettera a se stesso!

Che consigli darebbe Lewis Hamilton al suo giovane se stesso sulla Formula 1? Scopriamolo grazie ad un fantastico video pubblicato sulla pagina ufficiale Facebook della Formula 1. Siete pronti ad emozionarvi?

© Mercedes Press Area

Vi piacerebbe sapere cosa direbbe un quattro volte Campione del Mondo come Lewis Hamilton, al giovane se stesso che 11 anni fa ha debuttato in Formula 1? Vi piacerebbe conoscere i suoi pensieri, le sue sensazioni, ciò che si prova ad essere catapultati in un mondo totalmente differente dal proprio, tanto spaventoso quanto magnifico come la Formula 1? Se potesse tornare indietro, il Lewis Hamilton di oggi cosa farebbe cambiare al giovane se stesso di 11 anni fa? Che consigli gli darebbe? Il sito ufficiale della Formula 1 ci accontenta subito, con un video speciale in cui il pilota britannico che sta macinando record di ogni genere, che ci ha abituato ad imprese mozzafiato, a vittorie strabilianti ma anche a sconfitte scottanti, si racconta in modo inedito, arrivando dritto al cuore, non solo dei suoi tifosi, ma anche di chi sportivamente sa apprezzarlo per il Campione che è! Ecco la lettera che Lewis Hamilton ha dedicato al suo giovane se stesso ed a seguire il video.

“Caro Lewis,
questo è Lewis del futuro e vorrei dirti un paio di cose mentre stai facendo il tuo debutto in Formula 1. Sarà un viaggio incredibile ma voglio darti alcuni consigli per farti gestire il tutto un po’ meglio. Cerca di essere più sicuro di te stesso. Le cose fin adesso non sono state semplici a causa del bullismo, ma le cose adesso saranno differenti rispetto a ciò che è accaduto sin dai tempi della scuola. Lasciati tutto alle spalle, pensa in grande ed abbi la sicurezza che meriti di essere qui, non importa quello che qualcuno può dire. La positività è tutto. Ci saranno momenti difficili, gare impossibili e so perfettamente come ci si sente. Ma non abbatterti, ora so dirti con certezza come superare tutto questo. Ascolta non puoi cambiare il passato, tutto quello che puoi fare però è cambiare il futuro. Al primo anno di Formula 1 nel 2007, avresti potuto vincere il campionato, ma avresti dovuto avere alcuni piccoli accorgimenti e cambiare alcune piccole cose. Fai attenzione all’entrata della pit lane in Cina. Non lasciare che la FIA abbia la meglio a Spa. Devi stare molto attento. Diranno che hai fatto abbastanza, ma alla fine della gara non ti permetteranno di mantenere quella vittoria. Quindi devi metterci il doppio dell’impegno e della pazienza, devi fare e dare di più. Dai a Kimi un buon margine, in modo che non possano usare questa cosa come scusa. Ma non fidarti di nessuno, tranne che di te stesso e di tuo padre. Tuo padre è stato lì dal primo giorno. E non c’è nessuno che combatta per te, tanto quanto lui. Cerca di essere un po’ comprensivo per quel che riguarda la situazione tra i tuoi genitori, non è un viaggio facile e non sarà mai più semplice. Però puoi davvero aiutarli a controllarlo e diventare una sorta di leader per riunirli, seppur in modo differente, ma saranno comunque sempre uniti per te e prima riuscirai a far così e prima il tuo futuro sarà migliore e loro riusciranno ad avere un rapporto sano. Avrai grandi, grandi relazioni lungo la strada. Incontrerai molte belle donne. Ti consiglio semplicemente di prenderti tutto il ​​tempo che ti serve, assicurandoti di prenderti sempre del tempo per te. Spendi i tuoi soldi con saggezza, ma divertiti. Non c’è bisogno di essere parsimoniosi, divertiti, trascorri del tempo con i tuoi amici e con la tua famiglia. Ma amico, vivi sempre al massimo. C’è così tanto potenziale in te, più di chiunque altro contro cui gareggerai, quindi dai tutto te stesso sempre!”

Per una volta mettiamo da parte il tifo, mettiamo da parte le antipatie o simpatie che si possono avere verso l’uno o l’altro pilota, focalizziamoci sul lato umano del pilota ed immergiamoci nella sua storia e nelle emozioni che ne possono derivare, perché basta guardare gli occhi di Lewis Hamilton nel video, per leggerci a tratti tutta la sua commozione. La commozione di chi ha avuto una vita per certi versi complicata, ma non smettendo mai di credere in se stesso e nel suo talento è riuscito comunque a realizzare il sogno che ci tiene incollati alla tv ogni volta che c’è una gara, quel sogno che ci accomuna e appassiona tutti, quel sogno per certi versi incomprensibile, che a volte arriviamo persino ad odiare, quel magico sogno chiamato Formula 1, che ci fa sempre battere il cuore più forte che mai!