Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1, l’accordo con Heineken potrebbe salvare il GP d’Italia!

Il raggiungimento dell’accordo tra l’azienda Heineken e la Formula 1, più che al Circus potrebbe portare non pochi vantaggi al Gran Premio d’Italia. Il contratto pluriennale che lega il gruppo olandese alla Formula 1 è un’iniezione di positività per l’ambiente e proprio ma in particolar modo potrebbe rivelarsi di fondamentale importanza per la tappa italiana che ancora non è riuscita a strappare il rinnovo con la FOM a Bernie Ecclestone. Nonostante non ami domande di questo tipo, a confermarlo è stato proprio il magnate inglese che però ha preferito utilizzare il condizionale: «La questione è molto delicata perché siamo in Italia e lo sapete quanta politica ci sia. Bisogna mettere d’accordo tutte le persone implicate. E la volontà di tutti è quella di salvare la corsa», ha sottolineato Mister E. a margine della conferenza stampa indetta per l’evento.

Come si è potuto leggere questa mattina direttamente sulla pagina Facebook dell’Autodromo brianzolo la gara 2016 di Formula 1 avrà denominazione come Gran Premio Heineken d’Italia. E a questo punto non è detto che il l’appuntamento di Monza continui a svolgersi presso lo stesso impianto. Imola non sta a guardare: ha già avanzato la sua candidatura a Ecclestone e avrebbe anche già pronto un eventuale contratto da far sottoscrivere a Mister E. Tutto è in sospeso in attesa dei movimenti di Monza, o semmai dell’ACI Milano, che dovrà decidere se preservare il Gran Premio d’Italia a Monza assicurando l’ingresso della Regione Lombardia nelle quote azionarie di SIAS S.p.A, condizione imprescindibile per il Presidente della Regione, Roberto Maroni.

Il tempo stringe e se Monza non vuole rischiare di non apparire nella bozza del calendario che verrà presentata dopo il 18 giugno bisogna muoversi, velocemente.

Published by
Eleonora Ottonello