Formula 1 | La Spagna vuole entrare nella storia, grazie ad Alonso e Carlos Sainz 1 Febbraio 2017 Giorgia Meneghetti Credits: © formula1.com L’avvio di un nuovo Campionato del Mondo, da sempre è vissuto carico di speranze, ottimismo, con la voglia di riscattare una stagione precedente pessima o non soddisfacente a livello di risultati. Immaginiamo i piloti e le Scuderie in pieno fermento, mentre lavorano sulle vetture o si allenano per preparare al meglio la stagione Anche i Paesi, che gli stessi piloti e le Scuderie rappresentano in giro per i Gran Premi, vivono con varie aspettative la vigilia di un Campionato. In Spagna specialmente, si sta vivendo in modo particolare questa fase, data la presenza di due piloti portacolori in Formula 1, ovvero Fernando Alonso e Carlos Sainz Jr.. C’è una classifica in cui sono riportati i Paesi più vincenti nella storia della Formula 1 fino ad oggi. La Spagna attualmente si trova in 11° posizione con 32 vittorie. Perciò se Fernando Alonso o Carlos Sainz riusciranno ad ottenere una vittoria nella prossima stagione di Formula 1, potrebbero segnare la storia dell’automobilismo spagnolo, in quanto farebbero entrare la Spagna nella Top 10 di questa classifica. Un traguardo impensabile fino a qualche anno fa, quando la Formula 1 era vista come un’esclusiva di britannici, tedeschi o italiani. Come detto poc’anzi, attualmente la Spagna è 11° con ben 32 vittorie, tutte ottenute grazie a Fernando Alonso. Davanti alla Spagna, in 10° posizione troviamo gli Stati Uniti. Un paese che da tanto tempo non ha un suo portacolori in Formula 1. L’ultima volta di uno ‘Yankee’ fu quasi 40 anni fa, quando correva Mario Andretti che con la sua Ford, ha dominato e vinto proprio in terra spagnola, in occasione del Gp di Spagna del 1977. I piloti Statunitensi, in questi anni hanno preferito dedicarsi alle categorie nazionali, come la Indycar o la Nascar, scansando l’idea della Formula 1. In Spagna, lo sanno che oggigiorno poter tornare vincere, non sarà un’impresa facile, nonostante il talento dei due piloti iberici. Tutto dipenderà anche dalle vetture con le quali sia Fernando Alonso sia Carlos Sainz, affronteranno la stagione. Si dovrà sperare ed augurare che la McLaren-Honda riesca a dare a Fernando, finalmente una vettura competitiva. Tutti noi ricordiamo la prima vittoria di un pilota spagnolo in Formula 1. Era il 2003, il Campionato faceva tappa in Ungheria, per il Gran Premio disputato sul tracciato dell’Hungaroring a Budapest. Un giovanissimo Fernando Alonso, con la Renault dominò e vinse, doppiando persino un pilota del calibro di Michael Schumacher. Da allora, per Fernando iniziò un periodo particolarmente felice, e vittorioso, conquistando 2 titoli mondiali e 31 vittorie. L’ultima volta che l’Asturiano, salì sul primo gradino del podio, è stato in occasione del Gp di Spagna, al Montmelò nel 2013, a bordo della Ferrari. Da allora sono passate quattro stagioni in cui Alonso non vince un Gran Premio. Nella storia della Formula 1, ci furono altri due piloti spagnoli che hanno sfiorato di poco la vittoria in un gran premio, che avrebbe aumentato il palmares di vittorie nazionali. Si tratta di Alfonso de Portago e Pedro De La Rosa. Il primo, era un pilota Ferrari, nel corso della stagione 1956, al Gp di Gran Bretagna, conquistò il secondo posto. Purtroppo, durante la Mille Miglia del 1957 a bordo di una Ferrari 335S, fu vittima di un incidente morendo sul colpo, insieme al copilota Edmund Nelson e a diversi spettatori, troncando una carriera che avrebbe potuto fare la storia. De La Rosa, invece, sfiorò la vittoria al Gp di Ungheria del 2006, finendo dietro ad Jenson Button. Oltre ad Alonso, gli Spagnoli sperano in Carlos Sainz. Il giovane pilota, ha ottenuto tre sesti posti negli ultimi due anni con la Toro Rosso. Si spera che possa avere una vettura con una potenzialità maggiore nei prossimi anni, per avere migliori speranze di aumentare il palmares spagnolo. La classifica dei Paesi più vincenti in Formula 1, vede saldamente in testa la Gran Bretagna. La prima vittoria britannica arrivò grazie a Mike Hawthorn, a bordo di una Ferrari nel 1953. Lewis Hamilton all’ultimo Gp di Abu Dhabi 2016, ha chiuso questa lunga serie di vittorie, portando il numero di vittorie a 257. Il pilota inglese della Mercedes, avrà sicuramente modo di aumentare il numero con altrettante vittorie nel prossimo Mondiale 2017 che tra pochi mesi prenderà il via. Chiudono il podio di questa classifica, la Germania con 168 e il Brasile con 101. Qui di seguito, riportiamo la classifica dei Paesi più vincenti nella storia della Formula 1: Pos. Paese N° vittorie 1° Gran Bretagna 257 2° Germania 168 3° Brasile 101 4° Francia 79 5° Finlandia 46 6° Italia 43 7° Austria 41 8° Australia 39 9° Argentina 38 10° USA 33 11° Spagna 32 12° Canada 17 Tags: 2017, Carlos Sainz Jr, Fernando Alonso, Scuderia Ferrari, Scuderia Toro Rosso