Formula 1 | La Renault è pronta a ridurre la distanza che la separa dalla Red Bull entro il 2019
La Renault sembra aver iniziato il nuovo anno con la grinta giusta e punta a migliorare costantemente sia come team che come fornitore, in modo da eguagliare le prestazioni di Red Bull e McLaren entro il 2019, magari coronando il sogno di diventare nuovamente Campione del Mondo.
L’anno scorso, la scuderia è passata dal nono al settimo posto nel Campionato Costruttori, terminando però a più di 300 punti dalla Red Bull che, grazie a 3 vittorie e a 13 podi è riuscita a imporsi sulla scuderia francese.
Durante l’intero arco della stagione, il telaio Renault è migliorato gara dopo gara, posizionandosi quarto tra i più veloci: tuttavia, le prestazioni della Red Bull non sono state particolarmente brillanti e questo ha penalizzato l’immagine della Renault dal punto di vista della motorizzazione.
Secondo quanto riportato da Motorsport.com, quest’anno il boss della Renault Cyril Abiteboul si aspetta che i team motorizzati dalla casa francese comandino la testa del Mondiale, ma punta a ridurre sempre più il divario tra Red Bull e McLaren, fino a eliminarlo del tutto.
“Sappiamo di avere un deficit sostanziale in Red Bull dal punto di vista del telaio, dell’aerodinamica e meccanico. Conosciamo la scuderia molto bene ed è un punto di riferimento fantastico: credo che abbiano uno dei telai migliori, se non addirittura il migliore in questo momento”.
Per quanto riguarda la scuderia di Woking, invece, Abiteboul ha ammesso di ritenerla ancora un punto interrogativo, in quanto ha sempre avuto telaio e motore diversi, guidati da piloti differenti rispetto alla Red Bull: di conseguenza, pur rimanendo un’incognita, per la Renault sarà sicuramente una sfida interessante motorizzare anche la McLaren.
“Penso che in termini di capacità, nel corso dell’anno saremo capaci di adattarci al meglio sia alla Red Bull che alla McLaren: sono organizzazioni molto stabili, ben strutturate e organizzate, ben finanziate. Non penso che riusciremo a eguagliarle prima del 2019, anche se quest’anno vorrei vedere il gap ridursi notevolmente tra i team”.
La scuderia, quindi, è pronta a tornare in pista e a dare il meglio di sé, con la speranza di poter puntare alle prime posizioni nel Mondiale, anche se i diversi obiettivi saranno svelati dal team durante la presentazione della nuova monoposto.