Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | La Ferrari fa quaterna: Wehrlein, Fuoco, Hartley e Rigon al simulatore

La Ferrari ha appena annunciato i piloti che lavoreranno al simulatore per la stagione 2019 di Formula 1. Il Cavallino Rampante potrà contare sul supporto ed esperienza di Pascal Wehrlein, 24 anni ex Sauber, Brendon Hartley, 29enne ex Toro Rosso, Antonio Fuoco, 22enne stella della Ferrari Driver Academy, e Davide Rigon, 32 anni, già uomo della Rossa impegnato nell’endurance e veterano del simulatore.

Il quartetto andrà a prendere il posto dei due piloti che hanno preparato i Gran Premi al simulatore la scorsa stagione, Antonio Giovinazzi che farà il suo debutto in Formula 1 a bordo dell’Alfa Romeo Racing e di Daniil Kvyat, che torna in Toro Rosso in qualità di pilota titolare. Il Cavallino Rampante ha accolto con grande entusiasmo questa decisione: “Abbiamo aggiunto al nostro team quattro piloti dalle indubbie qualità, dotati di una spiccata sensibilità e di una grande conoscenza di macchine e piste – ha raccontato il neo Team Principal della Ferrari, Mattia Binotto – Queste sono proprio le doti che occorrono nel delicato ruolo di collaudatore al simulatore, uno strumento fondamentale nella Formula 1 moderna“.

Pascal Wehrlein, attualmente impegnato nelle competizioni con monoposto elettriche col team Mahindra, dopo essersi laureato campione DTM, sotto l’ala protettiva della Mercedes ha corso in Formula 1 nel 2016 e 2017 rispettivamente a bordo della Manor e della Sauber.
L’ex Toro Rosso Brendon Hartley, si unisce alla Ferrari nonostante la breve parentesi nel Circus. Nonostante ciò il pilota neozelandese può vantare un’importante esperienza nelle gare di durata senza tralasciare la sua vittoria, nel 2017, alla 24 Ore di Le Mans.

Dopo l’ottima stagione disputata in F2, conclusasi con una splendida vittoria ad Abu Dhabi, si unisce al team del simulatore anche Antonio Fuoco, stella della Ferrari Driver Academy.
Discorso differente per Davide Rigon che viene confermato nel ruolo che lo vede protagonista dal 2014. Oltre a essere impegnato al simulatore, il pilota veneto proseguirà la sua attività nelle competizioni GT e nel WEC con la Ferrari del team AF Corse.

Published by
Eleonora Ottonello