Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, Kimi Raikkonen: «Non abbiamo occupato le posizioni che meritiamo»

Non si può di certo dire che il 2016 della Ferrari sia cominciato come ci si aspettava in quel di Maranello. Nonostante i 43 punti in classifica generale che regalano a Kimi Raikkonen il terzo posto assoluto, dopo quattro gare il Cavallino Rampante, complice anche la sfortuna e i problemi di affidabilità, non è stato capace ancora di portare contemporaneamente sul podio entrambi i suoi piloti. Se in Australia è stato proprio Kimi Raikkonen ad accusare problemi alla power uniti, in Bahrain Vettel è stato obbligato a ritirarsi in occasione del giro di formazione. In Cina, nonostante la collisione al via tra i ferraristi solamente il tedesco è salito sul podio, in Russia, per lo sconsiderato comportamento di Kvyat proprio Vettel ha dovuto lasciare la corsa tre curve dopo l’avvio della gara.

Anche se il Mondiale è ancora lungo, la Mercedes e Nico Rosberg non sono stati di certo stati a guardare e hanno già preso un bel margine sui diretti avversari per la corona di fine stagione: «Penso che non sia facile determinare con precisione ciò di cui abbiamo bisogno ma sono sicuro che una volta migliorate alcune cose potremmo migliorare – ha commentato il pilota finlandese ai colleghi di F1i – Sono già due stagioni che la Mercedes è la monoposto da battere e lo è ancora anche nel 2016».

Secondo Kimi Raikkonen è ancora troppo presto per dire dove sia effettivamente la Ferrari rispetto alla Mercedes. Secondo Iceman la Rossa ha bisogno di una gara normale per decretare l’effettivo gap dalla monoposto tedesca: «Al momento non abbiamo disputato un fine settimana pulito e questo non ci aiuta per capire dove effettivamente siamo. Una volta che avremmo apportato certe migliorie saremmo molto più forti. Per ora non siamo riusciti a chiudere nemmeno una gara nelle posizioni che meritavamo con entrambe le vetture e non possiamo che essere delusi ma ce la faremo».

E proprio col ritorno della Formula 1 in Europa e l’avvio della Silly Season che vorrebbe Grosjean al posto di Raikkonen in Ferrari nel 2017, Kimi non può esimersi dal parlare del suo futuro: «La passione per questo sport resta intatta e quello che posso fare io è continuare a fare del mio meglio – ha continuato Iceman – Per sapere cosa farò nel 2017 bisognerà attendere la fine del campionato».

Published by
Eleonora Ottonello