Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | Kimi Raikkonen ha fatto il primo passo: “È stato lui a contattare l’Alfa Sauber”

Quando praticamente manca nemmeno un mese alla presentazione della nuova Alfa Romeo Sauber, continuano a trapelare indiscrezioni sull’accordo che ha riportato Kimi Raikkonen a Hinwil. Sebbene sia più facile immaginare che il pilota finlandese abbia contattato la scuderia elvetica, dopo aver saputo che nel 2019 non avrebbe corso per la Ferrari, è stato proprio Steve Roberston, manager di Iceman, a svelare qualche retroscena.

Il ritorno di Kimi Raikkonen in Sauber, dopo il suo debutto in Formula 1 nel 2001 proprio con la scuderia svizzera, è stato visto fin da subito come un vero colpo di scena che nessuno si sarebbe aspettato. Infatti, quando ormai sembrava certo che il 39enne sarebbe stato sostituito a Maranello col giovane Charles Leclerc, tutti si aspettavano l’annuncio del ritiro da parte di Kimi che invece, alla soglia dei quarant’anni pare non aver voglia di smettere di correre: “Quando la Ferrari ha detto a Raikkonen che non avrebbe corso con loro l’anno successivo, è stato Kimi a fare la prima mossa, iniziando a parlare con la Sauber. Voleva continuare a correre, sapeva di avere ancora motivazione – ha raccontato Roberston nel corso di un’intervista esclusiva rilasciata al sito ufficiale della Formula 1 – I primi contatti sono avvenuti con i vertici della squadra, erano presenti Vasseur e Beat. Kimi Raikkonen ha subito chiesto loro quali fossero i piani per il loro futuro, voleva capire se la squadra avesse avuto il suo stesso entusiasmo. È stato così e abbiamo chiuso l’affare“.

Di certo non si può dire che il campione del Mondo 2007 abbia vissuto un 2018 facile. Forse il momento più pesante della stagione, a livello emotivo, è arrivato in occasione del Gran Premio d’Italia, dove, oltre ad aver saputo che non avrebbe più corso per la Rossa a partire dal 2019, ci si è messa anche di mezzo l’incapacità del muretto di gestire i due piloti, spalancando le porte della vittoria a Hamilton: “Dopo quanto accaduto a Monza, Kimi Raikkonen era un po’ demoralizzato ma dopo aver raggiunto un accordo con la Sauber è tornato il personaggio che tutti conosciamo“.

Eppure la decisione del pilota finlandese risulta ancora difficile da capire a buona parte dei tifosi: “La gente non comprende perché sia così entusiasta della strada che ho intrapreso – ha raccontato Iceman – Ho avuto il mio tempo con la Ferrari: con loro ho vinto parecchie gare e un titolo mondiale. Ma io sono un pilota e ho bisogno di essere spinto da sfide sempre nuove tra loro“.

Published by
Eleonora Ottonello