Il terzo giorno di test a Jerez de la Frontera è stato caratterizzato dall’asfalto umido a causa della pioggia notturna che ha costretto piloti e tecnici a dover girare con coperture da bagnato e, presumibilmente, assetti “wet” nella prima parte della giornata. Come conseguenza, i tempi sono stati sensibilmente più alti rispetto a quelli fatti segnare nella giornata di ieri anche se, a partire dalle 11.30 in poi, la pista andalusa ha iniziato a mostrare chiazze di asfalto asciutto e questo ha permesso la sostituzione delle gomme rain con quelle slick. Nelle ultime ore del pomeriggio, la pista è tornata ad essere completamente asciutta e ciò ha permesso un’escalation di tempi all’interno della quale è emerso, alla fine, il rookie Felipe Nasr con la sua Sauber. Il brasiliano ha, infatti, segnato il tempo di 1’21”545, utilizzando delle gomme soft che la Sauber gli ha montato. Questa mossa varrà al team elvetico qualche bel titolo sui quotidiani sportivi di domani.
Per Fernando Alonso, un’altra giornata difficile anche se non priva di spunti ottimistici. Lo spagnolo ha girato spesso in mattinata, compiendo vari run da 5-7 giri massimo, per un totale di 32 tornate complessive. Sembrava che i guasti tecnici che avevano assillato la McLaren Honda nelle giornate di ieri e l’altro ieri fossero stati risolti e invece verso la fine della sessione mattutina, un altro guasto ha costretto i tecnici di Woking ha richiamare Alonso ai box e a interrompere i test per quanto riguarda la giornata odierna. Un tweet dal team ci ha informato che «C’è stata una perdita di pressione nel sistema di raffreddamento e siamo stati costretti a rimuovere la power unit per ulteriori controlli. Sarà un lungo processo, dunque per oggi smettiamo di girare». Il team ha poi tenuto a precisare come il guasto sia stato prontamente segnalato addirittura da Alonso stesso durante il giro di riscaldamento!
Ecco qui la lista dei tempi di oggi:
1. Felipe Nasr, Sauber, 1’21″545, 109 giri
2. Kimi Raikkonen, Ferrari, 1’21″750, 94 giri
3. Nico Rosberg, Mercedes, 1’21″982, 151 giri
4. Felipe Massa, Williams, 1’22″276, 71 giri
5. Pastor Maldonado, Lotus, 1’22″713, 96 giri
6. Carlos Sainz Jr, Toro Rosso, 1’23″187, 137 giri
7. Daniel Ricciardo, Red Bull, 1’23″901, 49 giri
8. Fernando Alonso, McLaren, 1’35″553, 32 giri