Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Formula 1 | Gran Premio di Francia al Paul Ricard per i prossimi 10 anni?

Dopo una mancanza del Gran Premio di Francia dal calendario di Formula 1 per quasi una decade, gli organizzatori della corsa che quest’anno si è disputata al Paul Ricard hanno intenzione di allungare ulteriormente l’attuale contratto quinquennale che lega la gara alla FIA e a Liberty Media.

Nonostante la positiva affluenza di pubblico che è tornata in pista per vedere la Formula 1 dal vivo a tenere banco è la difficoltà incontrata da spettatori e addetti ai lavori per raggiungere la struttura.
A causa degli ingorghi che si sono generati per arrivare al tracciato situato a Le Castellet, Christian Estrosi, sindaco di Nizza e promotore dell’evento, ha reso noto di essere pronto per avviare la costruzione di nuove strade utili per raggiungere l’autodromo, nel caso in cui la Formula 1 voglia fermarsi al Paul Ricard almeno per i prossimi dieci anni: “Prima di parlare della questione mobilità dobbiamo essere certi di una presenza stabile nel calendario di Formula 1. Vogliamo un’estensione di lunga durata ed è per questo che si parla di otto o dieci anni. Ormai, per l’edizione del 2019, non riusciremo mai a costruire nuove strade di collegamento verso il tracciato. Non sarebbero mai pronte per il Gran Premio – ha raccontato ai colleghi di Auto Hebdo – Siamo rimasti sorpresi del traffico che si è generato già al venerdì perché oltre ai lavoratori abituali si sono riversati in strada anche gli appassionati che andavano in circuito per la Formula 1. Stiamo lavorando con aziende emergenti per trovare soluzioni innovative e devo dire che potremmo riuscire a ridurre il problema fino al 50% senza dover spendere troppi soldi“.

Il sindaco di Nizza si è reso soddisfatto delle entrate stimate in occasione dell’ultimo Gran Premio di Francia di Formula 1. Si parla di circa 68 milioni di euro guadagnati tra il 21 e il 24 giugno scorso: “Gli investimenti che abbiamo affrontato possono considerarsi un vero successo visto che siamo arrivati alla cifra che ci eravamo prefissati come obiettivo – ha continuato – Abbiamo avuto grande successo a livello turistico, anche dalla parte del confine italiano e pensiamo che si potrà fare meglio anno dopo anno“.

Published by
Eleonora Ottonello