© formula1.com
Formula 1 2018 Gp Russia, round 16 – Dopo un weekend di pausa e 11 giorno dall’ultimo weekend di gara a Singapore, fervono i preparativi per la prossima prova del Campionato del Mondo 2018, che si terrà in Russia a Sochi.
In questi giorni, tutta la Formula 1, Team, piloti, vetture e vari addetti ai lavori si accingono a sbarcare in Russia nella località di Sochi, che si affaccia sul Mar Nero, e che per il quinto anno consecutivo ospita il Circus e il Gp Russia, sul circuito sorto attorno al Villaggio Olimpico e le strutture realizzate per ospitare i Giochi Olimpici invernali del 2014. Le prime due edizioni, si disputarono nel finale di stagione, nel mese di ottobre, per l’edizione 2017 si è deciso di spostarla a primavera, tra le prime gare della stagione di Formula 1 e per la stagione 2018 si torna a correre nel finale di stagione in questo ultimo weekend di Settembre.
Reduci dal Gp Singapore con una nuova vittoria di Lewis Hamilton e della Mercedes, che gli permette di mantenere la leadership in entrambi i Campionati e rendendosi sempre più favoriti e vicini all’ottenere i Titoli Mondiali piloti e costruttori, e sicuramente anche a Sochi saranno da tenere d’occhio. Occhio però anche alla Ferrari che malgrado le ultime due gare non soddisfacenti, nonostante due podi ottenuti sia a Monza sia a Singapore, qui a Sochi se sono riusciti a risolvere i problemi che l’hanno frenata, potrebbe dire la sua e cercare di rimettersi in gioco e non lasciarsi sfuggire una possibile occasione di vittoria, recuperare qualcosa nei confronti di Hamilton e della Mercedes, sicuramente i piloti, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen non vedono l’ora. E chissà che potranno contare sull’aiuto della Red Bull, che qui a Sochi potrebbe far bene, diventare un possibile terzo incomodo tra i due principali rivali del Campionato, di sicuro Max Verstappen e Daniel Ricciardo saranno lì pronti a fare il possibile.
Soči Autodrom – Fino a poco tempo fa si chiamava Sochi International Circuit e Sochi Olympic Park Circuit,
Già in passato c’era il progetto di realizzare un circuito dove ospitare la Formula 1 e il Gran Premio dell’Unione Sovietica nel 1983, ma purtroppo tale progetto non andò in porto e persino abbandonato per motivi burocratiche e diverse tentativi falliti negli anni successivi.
Il circuito è lungo 5,848 Km ed è il terzo nel calendario della Formula 1 dopo Spa-Francorchamps e Silverstone per ordine di lunghezza. Realizzato attorno al Sochi Olympic Park, praticamente dove sono stati realizzati gli impianti per ospitare i Giochi Olimpici invernali del 2014 tra cui palazzetti del ghiaccio, parcheggi e strutture varie. Per poter realizzare la superficie della pista hanno dovuto attendere la fine dei Giochi Olimpici e la cerimonia di chiusura.
La prima edizione del Gp Russia a Sochi si è disputata il 12 ottobre 2014, vinta dal pilota inglese Lewis Hamilton con la Mercedes, davanti all’allora compagno di squadra Nico Rosberg e Valtteri Bottas con la Williams. Il giro più veloce è stato realizzato da Kimi Raikkonen nel 2017 fermando il crono in 1:36.844.
Pirelli – Per questa nuova edizione del Gp Russia, Pirelli ha deciso di portare le stesse mescole viste in Singapore, ovvero le P Zero Pink Hypersoft, P Zero Yellow Soft e P Zero Purple Ultrasoft. Le Hypersoft faranno il loro debutto sul tracciato di Sochi. La pista di Sochi, che richiede una buona trazione e frenata, è caratterizzata da asfalto liscio, le gomme non dovrebbero degradarsi e usurarsi molto, con il pneumatico anteriore destro che sarà il più sollecitato. I Team avranno un bel d’affare per cercare di capire come funzionano le Hypersoft su questo tracciato, fin dalle prime Prove Libere, soprattutto alla Curva 3 considerata la parte più impegnativa.
Meteo – Il weekend del Gp Russia, sarà caratterizzato da tempo sereno e pista asciutta in tutti e tre le giornate di attività in pista, compresa la gara di Domenica, anche se in alcune occasioni il cielo sarà coperto da nuvole ma senza possiblità di pioggia. Per Venerdì, le temperature attese saranno sui 20°C, invece per Sabato il termometro dovrebbe salire di poco e arrivare a 24°C. Infine, per Domenica le temperature attese saranno tra 25°C e 26°C.
Orari Tv del weekend – Nel fine settimana, torna il Gp Russia, 16° prova del Mondiale 2018, dove assisteremo
Ecco qui in dettaglio gli orari Tv italiani per seguire il Gran Premio Russia 2018:
Venerdì 28 Settembre 2018
ore 10:00 – 11:30: Prove Libere 1 (diretta su Sky Sport; no differita su TV8);
ore 14:00 – 15:30: Prove Libere 2 (diretta su Sky Sport; no differita su TV8)
Sabato 29 Settembre 2018
ore 11:00 – 12:00: Prove Libere 3 (diretta su Sky Sport; no differita su TV8)
ore 14:00 – 15:00: Qualifiche (diretta su Sky Sport; differita su TV8 dalle 20:00)
Domenica 30 Settembre 2018
dalle ore 13:10: Gara (diretta su Sky Sport; differita su TV8 dalle 21:00)