© formula1.com
Gp Messico 2018, round 19 – Tre giorni dopo il Gp Stati Uniti e il circuito di Austin, la Formula 1 rimane nel continente americano, salutando il Texas e gli USA per arrivare in Messico e Mexico City (Città del Messico) dove si terrà il Gp Messico per il terzo anno consecutivo da quando è tornato nel calendario agonistico del Circus. Ci stiamo apprestando a vivere la terzultima tappa di questo lungo Mondiale 2018 che ci ha regalato molte sorprese, colpi di scena e che sicuramente anche questa volta ce ne regalerà altrettanti.
Un appuntamento molto atteso, come del resto lo è in questa fase del Campionato, dove i piloti e team leader di entrambe le classifiche si stanno giocando il Titolo iridato Piloti e Costruttori. Una sfida che vede Lewis Hamilton molto vicino alla conquista del nuovo Titolo di Campione del Mondo, numero 5 della sua carriera in Formula 1. Ad Austin non è riuscito a metterlo già in tasca ed ora ci riproverà in Messico. Il suo rivale Sebastian Vettel, nonostante un buon inizio di stagione, è stato protagonista di errori e incidenti che lo ha troppe volte portato a recuperare dalle retrovie nel corso degli ultimi Gran Premi, e che sicuramente ha compromesso la sua lotta al Mondiale, che poteva essere alla sua portata, con una monoposto che si è dimostrata veloce e competitiva in gran parte dei circuiti di questa stagione, ma come abbiamo visto più volte nel corso degli anni, la Formula 1 è sempre stata capace di stupirci e regalarci colpi di scena talvolta inaspettati, perciò finché non sarà sventolata la bandiera scacchi, mai dire mai. Così come per il Mondiale Costruttori, con la Mercedes e la
Il Gp Messico, sarà la gara di casa di Sergio Perez, pilota della Force India che nei giorni scorsi è stato confermato anche per il prossimo anno, e sarà affiancato dal nuovo compagno di squadra Lance Stroll. Il pilota Messicano, protagonista di una stagione tra alti e bassi, cercherà sicuramente di sfruttare l’atmosfera di casa, del pubblico locale per svolgere un buon weekend e regalare un ottimo risultato al suo Team.
Il circuito lungo 4.304 km con 17 curve, è situato a 2.300 metri sul livello del mare: una caratteristica che potrebbe creare non pochi problemi aerodinamici e motoristici, così come al sistema di raffreddamento dei freni, anch’esso messo a dura prova, a causa dell’aria rarefatta solitamente presente. Insomma, una bella sfida per piloti e monoposto affrontare questa pista.
Pirelli – Per il Gp Messico, Pirelli ha scelto di portare le mescole P Zero Red Supersoft, P Zero Purple Ultrasoft e P Zero Pink Hypersoft. Per le nuove mescole a banda rosa, si tratta di un debutto su questo tracciato, andando a sostituire la mescola Soft vista lo scorso anno, anche se non dimentichiamoci che le gomme 2018 sono ancora più morbidi rispetto a quelle dello scorso anno, quindi sarà fondamentale per i piloti e Team poter provare queste mescole su questa pista, sfruttando le Prove Libere per poter poi elaborare la strategia in vista della gara. L’Autodromo Hermanos Rodríguez, è un tracciato veloce e sicuramente i piloti potranno sfruttare appieno il potenziale della Hypersoft. Il tracciato è caratterizzato da asfalto liscio e scivoloso, il che può ridurre il livello di usura e degrado dei pneumatici.
Meteo – Le previsioni meteo per il weekend Messicano, sarà caratterizzato da tempo variabile con il rischio di pioggia che potrebbe condizionare soprattutto la giornata di Sabato, quando è in programma le Prove Libere 3 e le Qualifiche e quindi rendere interessante la caccia alla Pole Position. Per le giornate di Venerdì e Domenica il tempo sarà sereno e senza rischio di precipitazioni, anche se sarà possibile imbattersi in cielo nuvoloso (o poco). Le temperature attese sono sui 16.3°C e 20°C nella giornata di Venerdì, per Sabato sui 15°C e 19°C per la gara che si disputerà Domenica.
Programmi e Orari Tv del weekend – Piano piano siamo già giunti al terzultimo weekend di Gran Premio della
Per questo e per tutto ciò che ci aspettiamo di vedere, non ci resta che seguire l’evento e in televisione grazie alla diretta ed esclusiva di Sky Sport che trasmetterà l’intero weekend dalle Prove Libere alla Gara, ma anche su TV8 sarà in diretta soltanto Qualifiche e Gara. Occhio al fuso orario e al cambio dell’ora: nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre alle 03:00 bisognerà spostare le lancette 1 ora indietro alle ore 02:00.
Qui in dettaglio gli orari Tv italiani per poter seguire il weekend del Gp Messico 2018, ricordandovi che anche F1world trasmetterà la gara in diretta live-streaming:
Venerdì 26 Ottobre 2018
ore 17:00 – 18:30: Prove Libere 1 (diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD; no TV8)
ore 21:00 – 22:30: Prove Libere 2 (diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD; no TV8)
Sabato 27 Ottobre 2018
ore 17:00 – 18:00: Prove Libere 3 (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; no TV8)
ore 20:00 – 21:00: Qualifiche (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD e anche TV8)
Domenica 28 Ottobre 2018
dalle ore 20:10: Gara, Gp Messico (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD e anche TV8)