Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Italia 2016, Pirelli: Monza è un luogo storico usato dalla F1 dal 1950

Per Monza Pirelli ha scelto le mescole medium, soft e (per la prima volta) supersoft: la quarta gara consecutiva in cui vedremo in azione questi pneumatici. In termini di atmosfera, il Parco Reale di Monza resta unico: un luogo storico usato dalla Formula 1 dal 1950 (con un’unica eccezione) che ispira non solo i fans ma anche i piloti.
Le attuali velocità in curva non sono eccessive, quindi si gioca tutto sui rettilinei, dove le monoposto sfiorano i 360 km/h grazie anche a configurazioni specifiche da basso carico che generalmente si vedono solo in Italia.

Il circuito dal punto di vista dei pneumatici:

  • Se le velocità medie sono elevate, quelle in curva sono ragionevolmente basse, riducendo al minimo il consumo delle gomme.
  • Questo significa che alcuni team potranno puntare a una strategia su una sola sosta.
  • Sui pneumatici agiscono fortissime forze longitudinali, specie in frenata e in trazione nelle due chicane.
  • I piloti tendono a sfruttare duramente i celebri cordoli, mettendo a ulteriore prova la struttura dei pneumatici.
  • Parabolica e Curva Grande sono particolarmente impegnative, dato che si tratta di lunghi curvoni che scaricano molta energia attraverso i pneumatici.
  • Il basso carico fa sì che frenata e accelerazione siano impegnative: i piloti devono cercare di evitare il pattinamento.

Le tre mescole nominate:

  • White medium: un set obbligatorio per chi sceglierà una strategia a una sola sosta.
  • Yellow soft: potrebbe entrare in scena in particolare per una strategia a due soste.
  • Red supersoft: sarà ovviamente usata in qualifica; molti tra i primi 10 partiranno con questi pneumatici.

Così un anno fa:

  • Lewis Hamilton dominò il weekend con un grande slam. Fece una sola sosta: partenza sulle soft, poi medie dal giro 26 (dei 53). I primi 10 si fermarono tutti una sola volta.
  • Miglior strategia alternativa: Daniel Ricciardo partì sulle medie èer poi passare alle soft, scalando dal 19° posto sulla griglia all’ ottavo.

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Monza arriva subito dopo Spa, due circuiti epici in una sola settimana, ma per noi la gara di casa è sempre la più speciale. Sarà un weekend impegnativo e, con le supersoft in azione per la prima volta a Monza potremmo anche assistere a nuovi record di velocità, specie in qualifica. Lo scorso anno la maggior parte dei piloti optò per una strategia a una sola sosta, ma l’arrivo delle supersoft potrebbe portare a più pit stop

Quali novità e curiosità:

  • Non ci sono modifiche a Monza quest’anno, ma i maggiori cambiamenti sono attesi per il 2017, con una nuova prima curva che bypasserà la Curva Grande. Quindi questa sarà l’ultima gara sul layout ‘classico’.
  • Dopo Monza, riprenderà la campagna di test Pirelli coi pneumatici 2017 usando monoposto-muletto, con la Ferrari a Barcellona (6-7 settembre) e la Mercedes al Paul Ricard (6-8 settembre).
  • Come avvenuto in Belgio, solo per le sessioni di prove libere del venerdì Pirelli fornirà alcuni pneumatici-prototipo (senza marchiature colorate), progettati per resistere meglio a impatti multipli o a danni da corpi estranei.
  • Sei coppie di compagni di squadra in Formula 1 hanno scelto pneumatici diversi per Monza.

La scelta delle mescole finora:

Purple Red Yellow White Orange
Australia Supersoft Soft Medium
Bahrein Supersoft Soft Medium
Cina Supersoft Soft Medium
Russia Supersoft Soft Medium
Spagna Soft Medium Hard
Montecarlo Ultrasoft Supersoft Soft
Canada Ultrasoft Supersoft Soft
Azerbaijan Supersoft Soft Medium
Austria Ultrasoft Supersoft Soft
Gran Bretagna Soft Medium Hard
Ungheria Supersoft Soft Medium
Germania Supersoft Soft Medium
Belgio Supersoft Soft Medium
Italia Supersoft Soft Medium
Singapore Ultrasoft Supersoft Soft
Malesia Soft Medium Hard
Giappone Soft Medium Hard
Stati Uniti
Supersoft Soft Medium
Messico Supersoft Soft Medium
Brasile Soft Medium Hard
Abu Dhabi Ultrasoft Supersoft Soft

 

Published by
Pirelli Press Area