Formula 1 | GP Gran Bretagna 2017, Qualifiche: Hamilton in pole ma è sotto investigazione

© Mercedes F1 press area

Si può dire che la qualifica del GP Gran Bretagna non sia ancora terminata, dato che il poleman Hamilton è sotto investigazione. Una cosa però è certa: in prima fila c’è Kimi Raikkonen, che ha fatto meglio di Vettel nel Q3. Non sono mancati i colpi di scena, tra i problemi di Ricciardo nel Q1 che vedranno l’australiano partire in ultima fila accanto ad Alonso, protagonista assoluto delle prime fasi di questo sabato a Silverstone.

E’ pole position per Lewis Hamilton, che stampa un 1’26”600 davanti al pubblico di casa su pista scivolosa dopo una qualifica tesissima. Il pilota inglese è comunque sotto investigazione per aver ostacolato Romain Grosjean, pertanto la sua 5a pole al GP Gran Bretagna, come Jim Clark, è da confermare. L’inglese potrebbe andare incontro a una reprimenda o a penalizzazioni più severe come 3 o 5 posizioni in griglia.

Missione fallita per la Ferrari ma in seconda posizione c’è un grande Kimi Raikkonen davanti al compagno di squadra Vettel, solo terzo. Valtteri Bottas non è riuscito a realizzare un giro pulito, commettendo una sbavatura nel primo settore che lo ha relegato in quarta posizione. Il finlandese domani scatterà 9° per la penalità di 5 posizioni per la sostituzione del cambio. Quinto tempo per Verstappen davanti a Nico Hulkenberg, che per l’ennesima volta fa la differenza rispetto a Jolyon Palmer e si confermano in ottima forma le due Force India con Perez 7° e Ocon 8°. In nona posizione si trova Stoffel Vandoorne, che questo week-end potrà sorridere avendo battuto Alonso per la prima volta e guadagnando una posizione grazie alla penalità di Bottas. Chiude la top 10 Grosjean su Haas.

Un Q2 asciutto ha determinato le sorti della fase conclusiva delle qualifiche del GP Gran Bretagna. Hamilton è stato il più veloce davanti a Bottas, Vettel e Raikkonen. Ottimo giro per Nico Hulkenberg che gli è valso il quinto tempo dinanzi a Verstappen e alle due Force India. Qualificati anche Romain Grosjean e Stoffel Vandoorne, per la prima volta davanti al compagno di squadra. Alonso, dopo la magia del Q1, non ha passato il taglio a causa del traffico e si ritroverà a partire dal fondo dovendo scontare una penalità di 30 posizioni. Eliminati: Palmer, Kvyat, Alonso, Sainz, Massa. 

Nei minuti di apertura del Q1 alcuni piloti tra cui Lewis Hamilton hanno ispezionato la pista su SuperSoft nonostante la pioggia, per poi decidere di montare le Intermedie come il resto della griglia. L’azione è stata interrotta quando mancavano 10 minuti al termine dell’eliminatoria a causa di Daniel Ricciardo. L’australiano, che deve scontare una penalità di 5 posizioni per la sostituzione del cambio, si è fermato alla Woodcote informando il team di un possibile guasto al turbo. La pista è andata migliorandosi progressivamente, tanto da permettere a Fernando Alonso di rischiare e abortire il giro sulle intermedie e tentare un giro con le slick non prendendo bandiera. Lo spagnolo ci è riuscito, scampando la bandiera a scacchi per un solo secondo ed è riuscito a ottenere la miglior prestazione del Q1. L’eroismo di Fernando Alonso in queste condizioni è riemerso di prepotenza e la McLaren è tornata in prima posizione in una qualifica dopo il GP India 2013.  Gli eliminati: Stroll, Magnussen, Wehrlein, Ericsson, Ricciardo.

Ecco i tempi delle qualifiche del GP Gran Bretagna: