Formula 1 | GP Gran Bretagna 2017, Alonso primo nel Q1: “Bello vedere i fan emozionati”

© McLaren F1 press area

Il traffico gli ha impedito di passare il taglio nel Q2, ma va bene così. Avere a disposizione un set di gomme nuove partendo dal fondo non rappresenta altro che un vantaggio per Fernando Alonso, protagonista indiscusso del Q1 delle qualifiche del GP Gran Bretagna.

Il lottatore sul bagnato torna a farsi vedere. La perfetta combinazione tra l’intuizione e i calcoli di Alonso e del box McLaren hanno infiammato il pubblico, permettendo al bicampione spagnolo di rischiare con le slick nei minuti conclusivi del Q1. E’ stata questione di millesimi, ma Fernando è riuscito a validare il proprio giro di qualifica sulle gomme da asciutto e ad andare quindi per la miglior prestazione della prima eliminatoria. Era dal lontano GP India 2013 che una McLaren non concludeva da leader una delle 3 fasi delle qualifiche.

Il pubblico inglese ha potuto assaporare un momento di gioia più unico che raro in questo periodo difficile della McLaren-Honda, e purtroppo non sarebbe durato a lungo a causa della penalità di 30 posizioni che Alonso dovrà scontare.

“Abbiamo fatto la scelta giusta al termine del Q1, montando le SuperSoft. Abbiamo tratto vantaggio dalla pista che in quel momento era al limite ed è stato bello sentire il pubblico applaudire. E’ bello anche per i ragazzi ai box: se lo meritano perché hanno lavorato duramente in questi anni e, anche se solo per poco, essere primo sulla tabella dei tempi è un’ottima sensazione.” ha dichiarato Alonso.

“E’ stato un momento fantastico, anche per i fan perché ci sono dei fan McLaren che vogliono vedere la squadra in vetta tanto quanto lo desideriamo noi. Anche se era solo il Q1, tutti sulle tribune erano emozionati ed era molto bello da vedere”.

“Non entrare nel Q3 ci permette di scegliere gli pneumatici per la gara. Partiremo ultimi, dovendo servire una penalità; iniziare con un set di gomme usate nel Q2 non sarebbe stato ideale, quindi siamo relativamente contenti del 13° posto. Ora dobbiamo pensare a domani. Abbiamo dimostrato di essere competitivi in condizioni miste, quindi una gara bagnata/asciutta e caotica potrebbe favorirci. Speriamo che rimanga così domani, per quanto riguarda il tempo.”