Il circus dell Formula 1 prosegue il suo tour asiatico, questo fine settimana l’appuntamento è a Sepang per il Gran Premio della Malesia.
Conosciuto come il primo dei “Tilkodromi“, il tracciato di Sepang è lungo 5 543m e sorge a pochi chilometri dalla capitale malesiana Kuala Lumpur. La sua collocazione geografica è una delle caratteristiche che contraddistingue questo circuito: la pioggia, infatti, è una presenza costante e determinante dei GP malesiani.
L’anno seguente Schumacher arriva a Sepang con il titolo in tasca, il ferrarista parte in pole ma ci pensano le due McLaren di Coulthard e Hakkinen a dargli del filo da torcere. Sono le soste ai box che decidono le sorti della gara: il Kaiser fa il pieno di giri veloci e riesce a piazzarsi davanti allo scozzese dopo il pit stop. Schumacher regala il decimo titolo alla Rossa, con Barrichello che completa il podio; mentre Jhonny Herbert è protagonista di un violento incidente proprio nella sua ultima gara in F1.
Nel GP del 2002 Montoya (Williams) è inarrestabile: nonostante la collisione con il tedesco della Ferrari e la penalità, il colombiano riesce ad agguantare il secondo gradino del podio tra i fratelli Schumacher. Un anno più tardi a vincere per la prima volta è Kimi Raikkonen (McLaren-Mercedes) ma ad entrare nella storia è Alonso (Renault): l’asturiano diviene il più giovane pilota della storia ad ottenere la pole e a salire sul podio.
Nell’edizione successiva Massa (Ferrari) parte dalla pole, ma alla prima curva viene subito superato da Alonso (McLaren-Mercedes) all’interno che mantiene la testa della corsa fino alla fine.
Il GP del 2009 dura solamente 31 giri a causa di un violento temporale scatenatosi su Sepang. Al via Rosberg (Williams) parte bene e si prende la leadership, ma il tedesco non ha fatto i conti con Button (Brawn) e il suo elemento: la pioggia. L’inglese è inarrestabile e con una seria di giri veloci riesce ad agguantare Rosberg e sorpassarlo.L’anno dopo un ritardo ai box fa svanire i sogni di gloria di Webber e a vincere è il suo compagno Vettel (Red Bull); mentre Rosberg riporta la Mercedes GP sul podio dopo ben 50anni.
L’anno scorso Vettel ha entusiasmato i tifosi Ferrari con la sua prima vittoria in rosso, niente da fare per le Mercedes. Pochi giorni e vedremo chi sara a salire sul gradino più alto del podio a Sepang.