Formula 1 | GP Cina: l’ordine di arrivo

© Scuderia Ferrari Press Area

Lewis Hamilton, con la sua Mercedes, conquista la sua quinta vittoria in Cina e sale a quota cinquantaquattro in carriera. Il secondo posto è occupato da Vettel, davanti a Verstappen: il pilota Red Bull è stato autore di una grandiosa rimonta che da sedicesimo lo ha portato in terza posizione.
Ricciardo riesce quasi ad agguantare il compagno di squadra, ma fallisce nel tentativo di sorpasso durante gli ultimi giri e finisce giù dal podio. Quinto Raikkonen, il finlandese perde una posizione rispetto alla partenza ma finisce davanti al connazionale Bottas in Mercedes.
Sainz Jr. piazza la Toro Rosso in settima posizione, seguito da Magnussen con la Haas. Chiudono la top ten le due Force India: Perez in nona posizione e Ocon in decima.

Grosjean è il primo escluso dal gruppo dei primi dieci, seguito dalle Renault di Hulkenberg e Palmer. Massa in Williams ed Ericsson in Sauber, invece, occupano le ultime due posizioni.
La Williams è costretta a parcheggiare ai box la vettura di Stroll, dopo un contatto con una Force India; così come la Toro Rosso con Kvyat. La McLaren, ancora una volta, non riesce a completare il GP con entrambi Vandoorne e Alonso costretti al ritiro a causa dei soliti problemi al motore.
Sfortunato anche Giovinazzi, che perde il controllo della Sauber sul bagnato e finisce a muro lungo il rettilineo di partenza.

Questo l’ordine d’arrivo del GP della Cina: