Gran Premio Cina Pirelli Press Area Formula 1 | GP Cina 2017, Pirelli: pista umida e safety car a inizio gara hanno provocano svariate strategie 9 Aprile 2017 Pirelli Press Area © Mercedes Press Area Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio di Cina su un tracciato umido a inizio gara ma che poi si è asciugato del tutto. La strategia dei pit stop è stata influenzata prima da una virtual safety car, poi dall’ingresso della stessa nel corso dei primi giri. Il pilota della Toro Rosso Carlos Sainz è stato l’unico a iniziare la gara con pneumatici slick, poi scelti da tutti i piloti nel corso dei primi 10 giri con diverse strategie su soft e supersoft. Dopo una partenza su asfalto umido, il circuito si è via via asciugato, con il tempo più veloce in gara inferiore di oltre quattro secondi rispetto a quello dello scorso anno, un margine maggiore – nonostante le difficili condizioni – rispetto a quanto visto due settimane fa in Australia. Mario Isola – Responsabile Car Racing “I team sono entrati in gara con informazioni limitate, dato che al via le condizioni erano completamente diverse da quelle dei due giorni precedenti, quindi hanno dovuto adattare le strategie al mutare delle circostanze. Nonostante i passaggi in pit lane durante il regime di safety car, la maggioranza dei piloti ha optato per le due soste, mostrando un degrado dei pneumatici slick limitato”. I miglior tempi della giornata per mescola Intermedie Soft Supersoft Hamilton 2m 17.879s Hamilton 1m 35.378s Raikkonen 1m 36.003s Bottas 2m 19.113s Vettel 1m 35.423s Massa 1m 36.511s Ricciardo 2m 19.944s Bottas 1m 35.849s Perez 1m 36.531s Gli stint più lunghi della gara MESCOLA PILOTA GIRI INTERMEDIATE Ric/Rai/Ver/Ham/Bot 4 SOFT Ocon 40 SUPERSOFT Palmer 30 Pneumatici nominati quest’anno Tags: 2017, GP Cina, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1 | Lewis Hamilton: “Senza la Safety Car, avrei dovuto lottare con Vettel”Next Formula 1 | GP Bahrain 2017, Pirelli: sarà una pista veloce