Formula 1 | GP Cina 2017, libere. Pirelli: “La nebbia ha condizionato la giornata”

gp cina f1 pirelli libere 2017

© Red Bull Content Pool

Max Verstappen su Red Bull è il più veloce al termine delle prove libere del venerdì, grazie al tempo registrato durante la prima sessione con gomme intermedie e in condizioni fredde e umide. Fino ad ora nessuna sessione si è tenuta sull’asciutto. La nebbia ha condizionato la giornata: l’elicottero medico non in grado di volare ha determinato l’accorciamento delle FP1 e ha annullato le FP2. Ciò nonostante, il miglior tempo stabilito da Verstappen con Cinturato intermedi in specifica 2017 è di sette secondi più veloce del tempo registrato a parità di mescola nelle FP3 dello scorso anno in Cina, quando il pneumatico era stato utilizzato in condizioni simili.

Mario Isola – Responsabile Car Racing
Oggi si è visto il debutto delle nostre gomme da bagnato full wet e intermedie in specifica 2017. Abbiamo qui una full wet con una mescola diversa, realizzata con l’obiettivo di fornire ai piloti un maggiore grip. Il suo utilizzo fino ad ora non è stato particolarmente significativo a causa del ridotto numero di giri compiuti. Tuttavia il miglior tempo di Max Verstappen è stato di sette secondi più veloce rispetto a quando lo scorso anno venne utilizzata la specifica intermedia. Con le novità introdotte nel 2017 per le full wet e le intermediate ci sono molti cambiamenti, e nelle FP1 abbiamo visto le squadre fare diverse prove. Le condizioni meteo sono ancora incerte per i prossimi giorni, quindi è difficile fare previsioni per domani e per la gara”.

Prove libere 1 – Tempi
Verstappen – 1m50.491s – INTERMEDIATE NEW
Massa – 1m52.086s – INTERMEDIATE USED
Stroll – 1m52.507s – INTERMEDIATE NEW

Miglior tempo per mescola
INTERMEDIATE – Verstappen – 1m 50.491s
WET – Bottas – 1m 54.664s

Le tre mescole nominate
mescole-gp-cina-2017

 

Pneumatici nominati quest’anno