Formula 1Gran Premio Bahrain

Formula 1 | GP Bahrain: ci sarà un nuova zona DRS per facilitare i sorpassi

Per il Gran Premio del Bahrain di questa domenica la FIA ha introdotto una nuova zona DRS, che sarà tra curva 3 e curva 4

Una decisione che potrebbe aumentare lo spettacolo. Sebbene a Sakhir i sorpassi non siano mai mancati, essendo un circuito caratterizzato da un lungo rettilineo, la FIA ha deciso di attivare una nuova zona al fine di aumentare ancora di più la possibilità di sorpasso, nel caso in cui non si riesca a completarlo sul rettilineo principale. La cosiddetta detection zone è stata piazzata 50 metri prima di curva 1, mentre l’attivazione avverrà all’uscita della prima serie di curve che caratterizzano questo tracciato.

Questa decisione darà sicuramente i propri frutti, considerando che alla frenata di curva 4, già senza DRS, abbiamo assistito spesso a numerosi sorpassi. Questa decisione è avvenuta, a mio modo di vedere, considerando ciò che è successo nel Gran Premio d’Australia. La nuova zona DRS ricorda molto la seconda zona del circuito di Albert Park, che si estende dopo curva 2. Così come in Australia, anche in Bahrain la possibilità di usare il DRS potrà dare i propri frutti.

Questo nuovo punto di utilizzo del DRS si va a sommare ai 2 già esistenti, ovvero quello del rettilineo principale e quello del rettilineo che si estende tra curva 10 e 11. Una risposta attendibile della bontà di questa decisione l’avremo domenica, quando scenderanno in pista le monoposto per il secondo round di questo mondiale.

Andrea Barilaro

Mi chiamo Andrea, ho 21 anni, abito a Milano e sono uno studente universitario. Ho una passione enorme per Formula 1 fin da piccolo, e negli anni questa passione è diventata sempre più grande. Il sogno è quello di far diventare questa passione un lavoro in futuro: ho iniziato a scrivere i primi piccoli articoli già a 10 anni, e col passare del tempo ho sempre dedicato molto tempo a questa passione. Il primo ricordo di Formula 1 che ho risale al gran premio di Monza del 2007, quando andai all'autodromo per la prima volta con mio padre a vedere la gara, e da quel momento non ho più abbandonato questo meraviglioso sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio