Formula 1, GP Australia 2015: l'ordine d'arrivo

formula-1-gp-australia-2015-ordine-arrivo-001

La Mercedes domina il Gran Premio d’Australia 2015 di Formula 1, appuntamento di debutto della stagione. Per la casa di Stoccarda quella di Melbourne è la prima doppietta della stagione con Lewis Hamilton, che da subito, ha voluto chiarire con Rosberg che, nonostante il titolo vinto nel 2014, quest’anno non gli lascerà vita facile. In terza posizione si è rivista la Ferrari, con Sebastian Vettel, sul podio dopo un digiuno che durava dal Gran Premio di Ungheria del 2014, quando Fernando Alonso, nell’anno peggiore della Ferrari degli ultimi vent’anni rischiò di andare a vincere la gara dell’Hungaroring.

Se a punti sono finite entrambe le Sauber, dopo le grane del caso van der Garde e l’anno horribilis che hanno affrontano nel 2014, la McLaren ha vissuto una gara da dimenticare. La MP4-30, in pista con un propulsore depotenziato per preservare l’affidabilità della power unit, non è riuscita nemmeno a scendere sul tracciato con Magnussen a causa di una perdita d’olio mentre Button ha chiuso in 11esima posizione ma a due giri da Lewis Hamilton.
1. Lewis Hamilton (Mercedes) – 58 giri – 1h 31:54.067
2. Nico Rosberg (Mercedes) – 58 giri – +1.360s
3. Sebastian Vettel (Ferrari) – 58 giri – +34.523s
4. Felipe Massa (Williams-Mercedes) – 58 giri – +38.196s
5. Felipe Nasr (Sauber-Ferrari) – 58 giri – +1:35.149s
6. Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) – 57 giri – +1L
7. Nico Hülkenberg (Force India-Mercedes) – 57 giri – +1L
8. Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) – 57 giri – +1L
9. Carlos Sainz JR (Toro Rosso-Renault) – 57 giri – +1L
10. Sergio Pérez (Force India-Mercedes) – 57 giri – +1L
11. Jenson Button (McLaren-Honda) – 56 giri – +2L

Ritirati:
12. Kimi Raikkonen (Ferrari) – giro 49 – sbagliato fissaggio gomma posteriore sinistra
13. Max Verstappen (Toro Rosso-Renault) – giro 32 – motore
14. Romain Grosjean (Lotus-Mercedes) – giro 0 – cambio
15. Pastor Maldonado (Lotus-Mercedes) – giro 0 – incidente
16. Daniil Kvyat (Red Bull-Renault) – NP – cambio
17. Kevin Magnussen (McLaren-Honda) – NP – motore
18. Valtteri Bottas (Williams-Mercedes) – NP – infortunio alla schiena

Eleonora Ottonello
@lapisinha