Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1, Ferrari investirà 1 token sull’ICE dal GP di Gran Bretagna

In occasione del Gran Premio di Gran Bretagna che si correrà a Silverstone il prossimo 10 luglio, la Ferrari porterà in pista un aggiornamento per quanto riguarda il motore a combustione interna che gli costerà l’utilizzo di 1 gettone a dimostrazione che il Cavallino Rampante ci crede e sta cercando di fare il possibile per accelerare le tappe e per provare a chiudere il gap con la Mercedes nella speranza di riuscire a strappare il titolo Mondiale alle Frecce d’Argento.

Il primo aggiornamento alla power unit Ferrari è arrivato durante il Gran Premio di Russia dove la Rossa ha investito 3 gettoni per migliorare i problemi di affidabilità che avevano fatto soffrire Sebastian Vettel nelle prime gare della stagione. Successivamente si passa al Gran Premio di Canada dove sono stati utilizzati altri due tokens che hanno riguardato però solo il turbocompressore. Gli aggiornamenti fatti debuttare a Montreal sono stati utili per migliorare l’equilibrio generale della vettura e il suo comportamento in uscita delle curve, due aree che hanno compromesso le prestazioni di Vettel e Raikkonen in Spagna e a Monaco. I gettoni previsti per la gara di Silverstone verranno utilizzato per migliorare la camera di combustione del motore, un cambiamento che porterà a un aumento della potenza massima e che aiuterà la Ferrari soprattutto nelle gare successive di Spa e Monza.

La Rossa non è ancora al livello della Mercedes e a Brackley di certo non si sono seduti sugli allori. Secondo quanto hanno riportato i colleghi di Auto Motor und Sport, la scuderia tedesca avrebbe deciso di anticipare l’introduzione del pacchetto aerodinamico previsto per Ungheria, facendolo debuttare a Silverstone proprio per cercare di rispondere alle mosse della Ferrari.

Published by
Eleonora Ottonello