Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Formula 1 | Ferrari, accantonata l’ipotesi Domenicali: resterà in Lamborghini

Le voci di un possibile ritorno di Stefano Domenicali in Ferrari hanno fatto il giro di tutto il mondo, dividendo i tifosi del cavallino rampante: quello di Domenicali sarebbe stato un clamoroso ritorno nel team che ha rappresentato per anni la sua casa, lasciata nel 2014 non senza polemiche. L’addio nel 2014 di Domenicali corrisponde alla fine di un’era a Maranello: un periodo ricco di aspettative non sempre rispettate, soprattutto dal 2010, con due titoli mondiali solamente sfiorati con al volante Fernando Alonso. Dall’ormai lontano 2014 sono passati ben 5 anni: in Ferrari sono cambiate molte cose, e proprio durante quest’inverno caldissimo si è pensato ad un clamoroso ritorno.

Domenicali resta in Lamborghini: rimessa dunque nel cassetto l’ipotesi alquanto suggestiva che voleva il ricongiungimento di due figure di spicco nel mondo Ferrari come Stefano Domenicali e Mattia Binotto, con quest’ultimo fresco della nomina di team principal.
Due italiani, grandi conoscitori dell’ambiente e di come si lavora a Maranello, Binotto e Domenicali avrebbero formato una coppia forte e determinata, lavorando fianco a fianco con un solo obiettivo: il titolo mondiale.
Per ora dunque il ruolo di amministratore delegato rimane affidato a Louis Camilleri, attorno al quale ci sono molti punti interrogativi, dettati dalla poca presenza in Italia affianco alla squadra e alle (pochissime) dichiarazioni rilasciate, sembrate molto spesso “di facciata”.

La carriera di Domenicali, dopo l’addio al cavallino rampante, è proseguita brillantemente con risultati importanti ottenuti in Lamborghini, dove ha lavorato, lavora tuttora e lavorerà anche nel prossimo futuro come amministratore delegato. Dati alla mano, da quando Domenicali è di Lamborghini, l’azienda italiana ha toccato il picco massimo della sua storia sia dal punto di vista di vendite che dal punto di vista di guadagno. La coppia Domenicali-Lamborghini funziona e, almeno per ora, nessuna delle due parti vuole privarsi dell’altra.

Quando manca praticamente un mese alla presentazione della vettura per il 2019, in casa Ferrari si vive un clima sereno, con sempre in testa l’obiettivo che ormai manca da troppi anni: il titolo mondiale. Con l’avvicendamento di Mattia Binotto, al quale i vertici di Maranello hanno dimostrato totale fiducia con l’incarico affidatogli, in Ferrari possono dirsi pronti a lanciare la sfida alla Mercedes per questo mondiale 2019 che si avvicina sempre di più.

Published by
Andrea Barilaro