Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | Fernando Alonso perde la vittoria nel WEC per la strategia!

Doppietta per la Toyota nella 6 Ore di Shanghai, ma strategia sbagliata per la vettura n.8, col risultato che a fine gara in casa Toyota si sono scusati pubblicamente con Fernando Alonso, Sebastien Buemi e Kazuki Nakajima. I piloti della Toyota n.8 erano al comando della gara, quando i loro compagni di squadra della Toyota n.7, approfittando di una Safety Car, sono entrati ai box prima di loro, e non solo hanno inziato a ridurre il gap, ma poi hanno preso il comando con oltre 20 secondi di vantaggio. Il direttore del marchio giapponese nella Resistenza Mondiale, Rob Leupen, non ha esitato a sottolineare che si è trattato di un errore della squadra, scusandosi con i suoi piloti.

Tuttavia, il fatto ha una spiegazione. La Toyota n.7 aveva poca benzina, quindi doveva effettuare il pit stop. A quel punto la Toyota ha temuto di perdere la vittoria per una possibile bandiera rossa, viste le condizioni meteo avverse, così ha deciso di lasciare una delle due vetture in pista, con la vettura n.8 come vittima. “È stato un errore e mi scuso con Fernando Alonso, Sebastien Buemi e Kazuki Nakajima, ma in quel momento era quella la decisione più giusta, visto che dovevamo proteggere almeno il trionfo di una Toyota. Siamo stati felici per la squadra, per la doppietta, ma non per la vettura n.8. Come squadra, ci scusiamo per questo, ma abbiamo dovuto tenere davanti una Toyota” ha affermato Leupen dopo la gara.

“È stata una situazione molto triste. Normalmente, in queste circostanze si cerca di non correre rischi, perché la vettura n.7 doveva fermarsi prima che rimanesse senza benzina, nonostante fosse dietro alla vettura n.8. Dopodiché abbiamo commesso un errore, ma al momento di prendere la decisione, quella era la mossa più logica. Perché se avessimo fermato entrambe le vetture, in caso di bandiera rossa avremmo potuto compromettere la conquista della vittoria. Far entrare prima la vettura n.7 e poi la n.8 è stata una decisione triste, ma come squadra abbiamo dovuto decidere di assumerci il minor rischio” ha aggiunto.

Leupen ha parlato con Fernando Alonso dopo la gara e comprende la sua delusione. Il ritmo della Toyota n.8 era superiore a quello della vettura gemella, pertanto l’equipaggio Alonso-Buemi-Nakajima aveva la vittoria in tasca, ma la squadra ha dovuto optare per il male minore. Queste le parole di Leupen: “Abbiamo spiegato la situazione. I piloti non saranno mai felici di questo. Ho spiegato a Fernando Alonso cosa è accaduto durante la gara e comprendo la sua delusione. Ha fatto molto bene durante il suo stint. Per la squadra è stato comunque un trionfo, ma questa volta non per la vettura n.8, nonostante sia stata la più veloce, e di questo mi dispiace”.

Infine, sottolinea che non c’è alcun tipo di favoritismo e che la Toyota vuole vincere il campionato con una delle sue vetture, qualunque essa sia. “Il campionato è interessante. Le due vetture sono molto vicine. Toyota vuole vincere il campionato con la vettura n.8 o n.7 e dobbiamo gestire la situazione. Mi auguro che i piloti rimangano concentrati sui loro obiettivi e sostengano la squadra” ha concluso Leupen. Anche con questo risultato, Fernando Alonso, Sebastien Buemi e Kazuki Nakajima mantengono il comando nella classifica del Campionato del Mondo, con cinque punti di vantaggio sull’equipaggio della vettura n.7.

Published by
Sabrina Aceto