La Finlandia è uno dei paesi da sempre presente in Formula 1, dove ha collezionato numerosi successi, grazie ai propri piloti che hanno totalizzato in totale 50 vittorie e quattro titoli mondiali piloti, diventando così la quinta
Per questo da qualche anno in Finlandia si sta pensando di organizzare un Gran Premio di Formula 1 e recentemente la AKK Motorsport, la Federazione Nazionale, l’ha inserito come obiettivo per i prossimi anni, visto che attualmente si sta realizzando il Kymi Ring, il circuito che ospiterà la MotoGp nel 2020, e quindi in questo tempo si valuterà se questo stesso impianto potrà essere in grado di accogliere anche la Formula 1.
Lo stesso circuito ha rilasciato un comunicato in cui afferma che la AKK ha chiesto finanziamenti al Ministero dell’Educazione e della Cultura proprio per questo progetto e “creare una mappa realistica da seguire per arrivare ad ospitare un Gran Premio di Formula 1 in Finlandia”.
A proposito di questo piano, il CEO della AKK, Tatu Lehmuskallio ha dichiarato: “La Finlandia vanta una tradizione eccellente, unica nel motorsport. Non solo i piloti di Formula 1 e di WRC hanno raccolto più punti nelle stagioni recenti che quelli di qualsiasi altra nazione, ma abbiamo anche esperienza a livello internazionale per quanto riguarda l’allestimento di eventi legati al motorsport, sostenibili e soprattutto elettrizzanti per i tifosi ed i partecipanti”.
In conclusione: “Questo studio ci fornirà delle conoscenze dettagliate su ciò che la Formula 1 richiede veramente e ci aiuterà anche ad organizzare degli altri eventi”.
Per quanto riguarda la MotoGp, il Gp di Finlandia si sarebbe potuto ospitare nel 2019, ma è stato rinviato al 2020
In caso di inserimento di una gara in Finlandia, si riporterebbe la Formula 1 nel Nord Europa dopo oltre 40 anni d’assenza, dato che negli Anni Settanta (tra il 1973 e il 1978) si celebrò il Gp di Svezia sul circuito di Anderstorp, mentre di recente si vociferava l’idea di portare la Formula 1 in Danimarca sulle strade di Copenaghen. Ma, a quanto pare, il progetto è stato archiviato alla fine del 2018.