© Red Bull Press Area
La Formula 1 si appresta ad affrontare vari cambiamenti importanti nel 2021, con un nuovo regolamento che riguarda il motore, l’aerodinamica e la ridistribuzione dei montepremi con un nuovo limite di budget. Negli ultimi mesi, Liberty Media, la FIA e i team della Formula 1 hanno speso tempo a dibattere i nuovi regolamenti incontrando non poche difficoltà, persino ad ottenere consensi.
A proposito di questa situazione ne ha parlato Christian Horner in una dichiarazione per Crash.net, che l’ha voluto simpaticamente paragonare all’attuale momento vissuto in Gran Bretagna con la Brexit: “È un pò simile alla Brexit. Le cose vengono prima messe sul tavolo e poi tolte da lì. Ma abbiamo bisogno che qualcosa sia fatto, dato che il tempo scorre velocemente.”
La speranza di Horner e sicuramente di molti addetti ai lavori e tifosi è che non appena tutto sarà deciso e fatto,
“Inevitabilmente ci saranno team che saranno d’accordo ed altri invece no. Ma la speranza che queste novità possano indurre maggiormente il pilota ad essere una variabile importante rispetto a quanto attuale lo sia,” ha così spiegato il suo pensiero il Team Principal della Red Bull.
“Questo è ciò di cui la Formula 1 ha disperatamente bisogno. Ha bisogno di piloti più che di stars, che sappiano guidare le macchina attuali e allo stesso tempo poter assistere a gare con più sfide ruota a ruota, eccitanti, imprevedibili, e non come quelle che vediamo attualmente, con molti team che stanno diventando troppo bravi a prevedere come andrà a finire il weekend con gli aggiornamenti che portano.”
Ed in conclusione: “Tanto di cappello a Mercedes, hanno fatto un lavoro migliore rispetto a tutti noi, e merita l’attuale posizione che occupa, ma speriamo che i regolamenti tecnici possano dare al pilota il compito di mescolare le carte e che possa introdurre più varianti.”