Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Andy Cowell: “In Mercedes, siamo vicini ad oltrepassare la barriera dei 1000 CV”

La Mercedes ha dominato l’era ibrida del V6 Turbo, conquistando quattro Campionati del Mondo consecutivi. Lo sviluppo delle unità di alimentazione è stato tale che lo scorso anno Andy Cowell ha affermato che la Mercedes ha superato i 900 CV e ora dice che è in procinto di oltrepassare la barriera dei 1000 CV. “Siamo vicini, davvero vicini e sono sicuro che questo accadrà ad un certo punto” così ha dichiarato il responsabile dei motori del team tedesco a Motorsport.com. Quest’anno il suo motore ha raggiunto un traguardo importante al banco di prova, quando ha ottenuto per la prima volta la barriera del 50% di efficienza termica.

Si ritiene che i progressi del produttore abbiano reso la M08 EQ Power + il motore da corsa più efficiente di sempre. L’efficienza termica calcolata sulla quantità di energia utile che può essere prodotta da una determinata quantità di calore, è diventata un obiettivo chiave per i costruttori di motori moderni. In Formula 1 è particolarmente importante, a causa del rigoroso limite del flusso di carburante di 100 kg/ora. Quando è stato chiesto quanto tempo ci vorrà prima che il 50% di efficienza termica venga trasferito dal banco alla pista, Andy Cowell ha dichiarato: “È una risposta che avremo durante la prima parte della prossima stagione”.

“Abbiamo bisogno di vedere come lo sviluppo del propulsore si evolverà durante l’inverno e le nostre valutazioni e dimostrazioni passano attraverso l’inverno. E’ necessario trovare il giusto equilibrio con la monoposto: ci sono motori che corrono sul banco di prova, questa è una delle cose utili. Quando poi si passa al tempo totale sul giro che effettuano le vetture, è necessario svolgere un lavoro utile a migliorare la tecnologia della monoposto, per migliorare sia le prestazioni aerodinamiche che quelle dell’unità di alimentazione. Vedremo come funzionerà il tutto”, ha così concluso Andy Cowell. Il primo motore turbo-ibrido della Mercedes, introdotto nel 2014, aveva un’efficienza del 44%.

Published by
Sabrina Aceto