Gli addetti ai lavori, sono rimasti sorpresi da questo annuncio, perché il pilota britannico, proviene dal vivaio della Red Bull, e che in un certo punto era stato considerato in lizza per andare in Toro Rosso come pilota ufficiale, il cui volante è stato soffiato dal giovane Carlos Sainz Jr.
Alex, in questo 2015 oltre a proseguire la sua carriera in GP3, di cui è Campione in carica, con la Dams, sarà impegnato a Grove in cui ha sede la Williams, dove lavorerà al simulatore, ed anche nei box durante i weekend di gara. Avrà anche la possibilità di mettersi al volante della FW37 durante i test che si svolgeranno a Barcellona subito dopo il weekend del Gp di Spagna, sul circuito del Montmeló.
Ecco le prime parole di Alex Lynn, nuovo arrivato in casa Williams: «Sono molto entusiasta di unirmi alla Williams, una squadra con una storia ed un potenziale incredibili. Con una stagione solida in GP3 e dando il mio contributo nello sviluppo della FW37, spero di seguire le orme di Bottas, il quale anche lui è entrato in Williams con lo stesso mio ruolo. Lavorare con Frank Williams e Pat Symonds, è una bellissima opportunità per me. Qui ci sono persone con tanta esperienza e spero di poter apprendere da loro, per migliorarmi come pilota. Sono molto eccitato dalla sfida che mi aspetta in questo ruolo e non vedo l’ora di mettermi al volante della vettura tra qualche mese.»
Claire Williams, ha così commentato l’arrivo del pilota britannico: «La Williams ha una grande tradizione per quanto riguarda la crescita di giovani piloti e la posizione del Development Driver è stata pensata proprio per permettergli di immergersi nel mondo della Formula 1. Alex ci ha attirato con le sue ottime prestazioni viste in GP3, e siamo fiduciosi che accanto ai nostri piloti ufficiali, Felipe Massa e Valterri Bottas, e la terza pilota Susie Wolff, darà un importante contributo per lo sviluppo e il miglioramento della nuova monoposto, nel corso del 2015».