Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Ferrari e Fiat alla ricerca del successore di Marchionne

Il gruppo FCA si sta preparando alla fine dell’era Marchionne, dettata da un problema di salute dell’attuale CEO. Nella giornata di sabato 21 luglio è attesa una riunione straordinaria per individuare ed eventualmente nominare il suo successore nel board del gruppo italo-americano e della Ferrari.

Il 66enne originario di Chieti non proseguirà nel ruolo di presidente, il quale è apparso in pubblico per l’ultima volta il 26 giugno a Roma e si è sottoposto a un intervento alla spalla destra lo scorso 5 luglio. L’operazione avrebbe richiesto “un breve periodo di convalescenza”, ma nelle ultime ore si viaggia a velocità sostenuta per riempire i posti virtualmente vacanti.

I tre gruppi controllati dalla famiglia Agnelli nomineranno dei successori interni. La mossa più quotata è Louis Camilleri, ex presidente della Philip Morris International e membro del board Ferrari, diventerebbe CEO ed Elkann presidente.

Per quanto riguarda FIAT Chrysler, Elkann potrebbe dividere la posizione di Marchionne tra i collaboratori più stretti, tra i quali si individuerebbe anche il CEO. I candidati principali sono il Richard Palmer, attuale Chief Financial Officer, il direttore europeo Alfredo Altavilla e il capo dei brand Jeep e Ram Mike Manley. Ferrari e FIA Chrysler condividono Exor come shareholder, e la suddetta azienda diretta da Elkann controlla la CNH Industrial, il cui board si riunisce anch’esso nella giornata di oggi.

Il 1 giugno Marchionne ha presentato il suo ultimo plan per la compagnia.Le origini della FCA sono un gruppo di persone di FIAT e Chrysler che hanno affrontato una situazione difficilissima negli ultimi 10-15 anni. Hanno subito la minaccia di perdere la propria dignità perdendo il proprio lavoro. Marchionne può lasciare uno script o qualche istruzione? La risposta è che non esistono script o istruzioni. La FCA ha una cultura di leader e dipendenti che sono nati dalle avversità e lavorano senza spartito, ed è l’unica maniera che conosciamo.”

 

Published by
Beatrice Zamuner