«Gli spettatori ammirano la Formula 1 perché è il massimo dell’espressione tecnologica, aerodinamica e sportiva; e capisco le reazioni quando notano la parte anteriore della monoposto. Ma sono sicuro che gli ingegneri sapranno creare un compromesso tra bellezza ed efficienza, visto la loro indiscussa bravura». Infine parla anche del nuovo compagno di squadra Kimi Raikkonen: «Credo che abbia un talento innato, sarà di grande stimolo per me e potrà dare una grande mano anche alla squadra. Il team già sa di dover fornire a Kimi una buona vettura, con cui sia capace di vincere il mondiale». La nuova coppia, che in questo campionato sarà la più completa e competitiva, potrebbe dare filo da torcere alla Red Bull, ma in molti credono che nel giro di poche gare potrebbe scoppiare.