Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Fernando Alonso: “Correndo per la Ferrari ho realizzato il mio sogno da bambino”

Non si contano più le indiscrezioni che vorrebbero Fernando Alonso prossimo a un rientro in Formula 1. Eppure, nonostante i tanti rumors, lo spagnolo ha ribadito la volontà di dedicarsi ad altre categorie automobilistiche che possano appagare la sua necessità di sfida.

L’ex pilota della McLaren ha di netto scartato la possibilità di rivederlo in Formula 1 il prossimo anno. La sua decisione non è cambiata da quando, nemmeno dodici anni fa, ha deciso di salutare la classe regina del Motorsport. Fernando Alonso è alla ricerca di nuove emozioni che il Circus attualmente non gli può regalare.

Non a caso, dopo aver preso parte a leggendarie gare come la 24 Ore di Le Mans e la 500 Miglia di Indianapolis, sembra essere più che probabile che l’iberico nel 2020 possa prendere parte alla Dakar: “Il mondo della Formula 1 è stato un palcoscenico eccezionale ma attualmente quello che mi può offrire a livello personale non mi attrae più – ha raccontato Fernando Alonso nella presentazione della nuova edizione del Liberbank Challenge – Come ho spiegato già in altre occasioni, la mia decisione di lasciare la Formula 1 è stata dettata dalle mie ambizioni. Ho voglia di mettermi alla prova con altre avventure entusiasmanti al di fuori di questa categoria.
Per correre ad alti livelli in Formula 1, ti devi dedicare completamente a questa Categoria. È quello che fatto per praticamente metà della mia vita e ora voglio affrontare altri tipi di sfide“.

Sebbene il prossimo futuro di Fernando Alonso sia già stato deciso, si è preferito tenere un po’ di riserbo sui programmi per la prossima stagione. Bisognerà ancora aspettare per sapere quali avventure nel mondo del Motorsport si troverà ad affrontare: “Ho sempre avuto la fortuna di decidere dove e quando correre. È successo in Renault, dove ho vinto due campionati del mondo, poi in Ferrari. Era il mio sogno, fin da quando ero un bambino, quello di vestire la tuta del Cavallino Rampante. Infine sono io che ho deciso di andare in McLaren perché credevo che quel progetto portasse ad altri risultati. Ho sempre deciso io, anche lo scorso anno, quando ho preferito lasciare la Formula 1 – ha spiegato – E continuerò a fare così: deciderò io cosa fare e dove andare. Mi baserò sul mio istinto, non su quello che vuole la gente. A tempo debito svelerò i miei piani futuri“.

Parlando dell’attuale stagione di Formula 1, Fernando Alonso non ha nascosto di trovarla un po’ noiosa. La speranza è di vedere, presto, qualche team che riesca a detronizzare la scuderia tedesca per rendere i Gran Premi più imprevedibili: “È sempre difficile dare una valutazione dall’esterno. La Mercedes ha letteralmente dominato questa prima parte di stagione. Ha vinto quasi tutte le gare e spesso concludendo i Gran Premi con delle doppiette. La seconda parte dell’anno risulterà noiosa se le cose non cambieranno. Per il bene della categoria mi piacerebbe che il risultato dei Gran Premi possa non essere così scontato, vorrei vedere più sfidanti per le posizioni del podio, vincitori differenti“.

Sono tante le indiscrezioni che danno per certa la partecipazione di Fernando Alonso alla prossima edizione della Dakar. Anche se, giorno dopo giorno, sembra sempre più improbabile, almeno a breve termine. Lo spagnolo non ha ancora preso parte ad alcun raid di preparazione alla sfida più pavida del Motorsport. Ma non si esclude che possa rientrare nei suoi piani futuri: “È una gara affascinante ma è qualcosa di assolutamente opposto a quello che ho sempre fatto. Non ho mai guidato a livello agonistico sulla terra e debuttare nel raid più duro del mondo credo che sia troppo anche per me“, ha concluso.

Published by
Eleonora Ottonello