Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

“Fastest Driver” decreta Senna come pilota più veloce

La Formula 1 mette fine a uno dei dibattiti più controversi, o almeno ci prova, della storia: chi è il pilota più veloce di tutti i tempi?

La Formula 1 in collaborazione con Amazon, l’intelligenza artificiale e un algoritmo determinano che il designato è Ayrton Senna. Fernando Alonso è il quinto in questa classifica. La categoria regina insieme ad Amazon Web Service hanno creato un algoritmo gestito dall’intelligenza artificiale, che ha studiato soltanto i piloti avvicendatisi nel Circus dal 1983 al 2019. E’ un sistema oggettivo e non ha tenuto conto delle prestazioni delle monoposto per trarre le proprie conclusioni. L’algoritmo “Fastest Driver” funziona come segue. Vengono analizzati tutti i tempi di tutte le sessioni di qualifica di ogni pilota e vengono scartati quelli influenzati dalla pioggia e da altri fattori.


Questi giri vengono poi confrontati tra i compagni di squadra per “normalizzare” le prestazioni della vettura. “Fastest Driver” consente perciò di disegnare un quadro preciso nel tempo attraverso l’analisi delle qualifiche.  Pertanto, la Formula 1 dichiara che la classifica “si basa esclusivamente sulla pura velocità”. Da questa analisi si evince che il pilota più veloce della storia è Ayrton Senna. La leggenda brasiliana è seguita da Michael Schumacher e Lewis Hamilton. In quarta posizione Max Verstappen e quinto Fernando Alonso.

ROB SMEDLEY AFFERMA CHE QUESTA E’ LA SCELTA PIU’ OGGETTIVA SVOLTA FINO A OGGI

Il direttore del sistema statistico della Formula 1 afferma che questa è la scelta più oggettiva basata su prove fatte fino a oggi. Sottolinea che in questo studio l’unica cosa che è stata studiata è la velocità, senza tener conto di altri elementi nati dall’anima del pilota. “Gli strateghi della Formula 1 hanno implementato questo processo per presentare la selezione più oggettiva. Fastest Driver ci dà un’idea di come confrontare i piloti, analizzando la pura velocità durante i giri di qualifica. La velocità è l’unico elemento analizzato per mostrare i piloti più veloci della storia” afferma per concludere Smedley.

I 10 PILOTI PIÙ VELOCI DELLA STORIA, SECONDO LA FORMULA 1 GRAZIE A “FASTEST DRIVER”

  1. Ayrton Senna
  2. Michael Schumacher a +0″114
  3. Lewis Hamilton a +0″275
  4. Max Verstappen a +0″280
  5. Fernando Alonso a +0″309
  6. Nico Rosberg a +0″374
  7. Charles Leclerc a + 0″376
  8. Heikki Kovalainen a +0″378
  9. Jarno Trulli a +0″409
  10. Sebastian Vettel a +0″435
Published by
Emanuela Aceto