Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Entro lunedì Pirelli deciderà quale mescola utilizzare nel 2020

Finora le mescole portate dalla Pirelli per la prossima stagione non hanno convinto piloti e scuderie, che vorrebbero utilizzare le mescole 2019 anche il prossimo anno

La due giorni di test effettuata ad Abu Dhabi non è stata utile solamente per far prendere confidenza agli esordienti con la Formula 1, ma anche per testare nuovi componenti sulle monoposto. Una delle principali novità è stata portata in pista da Pirelli, che ha l’arduo compito di adottare soluzioni innovative nel campo degli pneumatici da gara.

Le mescole 2019 sono state una grande incognita per molte scuderie, prima fra tutte, per via della particolare filosofia aerodinamica adottata, la Scuderia Ferrari. La squadra italiana per gran parte della stagione ha avuto problemi di compatibilità tra gli pneumatici Pirelli e la SF90, che faticava fortemente a mandare e mantenere in temperatura le gomme.

Proprio per questo, il fornitore italiano ha deciso di iniziare in anticipo i lavori per il 2020 e durante i test sul circuito di Yas Marina ha invitato i team a fornire feedback sulle nuove mescole. Tuttavia, la risposta dei piloti non è stata assolutamente positiva e le scuderie hanno ipotizzato un ritorno alle stesse gome utilizzate durante la stagione appena terminata.

LA DECISIONE SUGLI PNEUMATICI SPETTA ALLE SCUDERIE

Pirelli ha riconosciuto che le gomme 2020 hanno scontentato i piloti, come ad esempio Romain Grosjean, il quale ha affermato che le nuove mescole “non sono ciò che si potrebbe sognare“. Nonostante la pessima risposta iniziale, Mario Isola, manager dell’azienda italiana, predica calma ed esorta le squadre a considerare bene quali pneumatici utilizzare la prossima stagione.

“Lunedì 9 dicembre è la scadenza per la decisione”, ha dichiarato durante un’intervista. “I prossimi passi spettano ai team, che dovranno analizzare i dati (ottenuti ad Abu Dhabi N.d.R.) e inviare suggerimenti e opinioni alla FIA”.

“Ovviamente analizzeremo anche noi la situazione, poiché entro il 9 dicembre dovremo comunicare i compound da utilizzare per i Gran Premi d’Australia e Bahrain. Selezioneremo le mescole per le prime quattro gare della stagione 2020 di F1, da lunedì ai test pre-stagionali di Barcellona non ci sarà alcun cambiamento. I team hanno solo una settimana per informarci su quali pneumatici hanno selezionato per le prime due gare e per i test”.

Published by
Alberto Lanzidei