Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Dramma Hamilton: “Roscoe è in coma”

Giorni di apprensione per Lewis Hamilton, per le condizioni di salute molto precarie del suo fedele amico, Roscoe

Sono giorni e ore difficili per Lewis Hamilton. Il suo amatissimo Roscoe, il bulldog inglese adottato nel 2013 non sta molto bene, colpito da una polmonite.

Roscoe, che oggi ha 12 anni, fin da quando è entrato nella vita di Lewis Hamilton è diventato una presenza fissa nel paddock, un compagno inseparabile dello stesso sette volte campione del mondo. Già la scorsa primavera era stato colpito dalla polmonite. Fortunatamente era guarito, grazie alle cure ricevute. Tuttavia, nei giorni scorsi è tornata la malattia, e ora le condizioni di salute sono precarie, e addirittura in coma.

Forza Roscoe!

Tramite i suoi canali social, il pilota britannico ha voluto renderci partecipi di questo suo momento drammatico, con alcuni aggiornamenti sulle condizioni del suo Roscoe:

“Per favore, tenete Roscoe nei vostri pensieri“. 

“Vi voglio aggiornare. Roscoe ha contratto di nuovo la polmonite e aveva difficoltà a respirare,” le prime parole di Hamilton.

Durante il ricovero in una clinica veterinaria, e gli esami medici con tanto di sedazione per tenere il cane tranquillo, è avvenuto una complicazione: “Durante il processo, il suo cuore si è fermato. Sono riusciti a farlo battere di nuovo e ora è in coma“. 

Non sappiamo se si sveglierà. Domani proveremo a svegliarlo. Sono al suo fianco e voglio ringraziare tutti, per le vostre preghiere e il vostro supporto,” ha concluso il pilota, mentre è accanto a Roscoe in questo momento critico.

Hamilton dà forfait ai test

Lewis Hamilton avrebbe dovuto prendere parte a dei test Pirelli al Mugello in ottica 2026, in programma il 26 novembre. Ma, al posto del britannico che ha preferito rimanere accanto al suo fedele amico a quattro zampe, la Ferrari ha scelto di far scendere in pista il pilota di riserva, Guanyu Zhou, che insieme a Charles Leclerc si sono alternati al volante di una SF-25 mule car e di una SF-23.

Al Mugello, tracciato di proprietà della Ferrari, in questi giorni è presente anche il Team Haas, per prendere parte al test Pirelli. In quest’occasione, insieme alla Haas oltre ai piloti titolari, era presente anche Romain Grosjean che è tornato in pista al volante di una sua monosposto o meglio la VF-23.

Una sorta di “farewell tour” a quasi cinque anni, da quel terribile incidente al Gran Premio del Bahrain del 2020, andato in scena il 29 novembre. Poco dopo la partenza, la VF-20 del pilota franco-svizzero finisce contro le barriere, spezzandosi e incendiandosi. Momenti molto brutti per il pilota, che con qualche difficoltà è riuscito a uscire dall’abitacolo tra le fiamme, finendo poi in ospedale per le terribili ferite riportate.

Published by
Giorgia Meneghetti