Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Debutto da Oscar per Kvyat e Magnussen: le parole dei protagonisti

Generazione di fenomeni? Chi lo sa, forse uno di loro un giorno vincerà il mondiale di Formula 1 e i buoni incentivi ci sono tutti. Daniil Vvyat al debutto in nella classe regina del Motorsport ha subito conquistato il primo punto iridato diventando il più giovane pilota a riuscirci, scippando il record a Sebastian Vettel. Il russo, decimo all’arrivo, in classica occupa la nona posizione grazie alla squalifica inflitta a Daniel Ricciardo che gli ha lasciato il sedile in Toro Rosso: «La partenza è stata un po’ disordinata, ma dopo che sono riuscito a trovare il ritmo, la macchina mi sembrava competitiva rispetto a chi avevo intorno. Alla fine ero vicino a Jean-Eric, ma dovevo risparmiare carburante e, quindi, non avevo intenzione di attaccarlo. Non mi aspettavo di segnare un punto alla mia prima gara: mi sembra incredibile», ha commentato il 19enne che corre per Franz Tost

Ha continuato Daniil: «E’ stato un pomeriggio molto intenso e finire la mia prima gara con un punto è stata una grande sensazione. Il primo fine settimana di un Gran Premio con la squadra è stato positivo: tutti nel team hanno lavorato sodo e segnare punti è stato il modo migliore per chiuderlo».

Emozioni analoghe anche per Kevin Magnussen, figlio d’arte, che a Melbourne è diventato il primo pilota danese a conquistare un podio in Formula 1: «È come se avessi vinto oggi. La squadra arriva da una stagione difficile e c’era voglia di riscatto. La vettura si è comportata meglio di quanto mi aspettassi oggi. Quest’inverno abbiamo fatto un buon lavoro, è stata dura per me all’inizio, ma il team è stato fantastico, mi han fatto sentire a casa sin da subito e non potevo chiedere di più – ha spiegato il danese – All’inizio avevo un passo simile a quello di Ricciardo, ma bisognava anche gestire il carico di carburante, quindi un giro recuperavo, l’altro perdevo, ma non è stato abbastanza per passare Daniel. Visto da fuori credo che questo tipo di gare sia entusiasmante».

Published by
Eleonora Ottonello