© f1.newsauto.it
Nella prossima stagione Cadillac farà ufficialmente il suo debutto in Formula 1. Ma, nonostante l’intenso lavoro svolto per essere pronta all’inizio del Campionato 2026, la nuova arrivata nel paddock non ha ancora annunciato alcun pilota. Il tradizionale mercato piloti, solitamente ricco di colpi di scena, quest’anno è stato insolitamente tranquillo. Con la prossima stagione ormai alle porte, infatti, dal Circus sono trapelate ben poche notizie sui contratti dei piloti.
Max Verstappen ha ribadito la sua fedeltà alla Red Bull, mettendo così fine alla voce più insistente degli ultimi mesi. Resta però ancora da capire chi affiancherà l’olandese nel team di Milton Keynes nel 2026. Sarà forse, ancora una volta, Yuki Tsunoda? E se il 25enne decidesse di cambiare aria, la Cadillac potrebbe davvero rappresentare per lui un’opzione concreta? La giovane squadra americana è uno dei pochi elementi di interesse in un mercato piloti insolitamente fermo, ma sembra non avere ancora scelto a quale delle numerose opzioni affidarsi.
Tsunoda è uno dei tanti nomi presenti nella lunga lista di piloti a disposizione del nuovo team, ma continuano a essere Valtteri Bottas e Sergio Perez i candidati più spesso accostati alla scuderia sostenuta dalla General Motors. La vera domanda, però, è se Cadillac voglia puntare su due piloti esperti o se preferisca affiancare a un nome affermato un giovane talento. Quest’ultima combinazione sembra al momento l’opzione più realistica. Una scelta che consentirebbe alla squadra di guardare anche al futuro.
L’anno del debutto sarà senza dubbio difficile e pieno di incognite per il team americano. Che, con ogni probabilità, si troverà a lottare nelle retrovie. Riuscire ad ottenere qualcosa di più rispetto a una qualifica nell’ultima fila potrebbe essere considerato un grande risultato per Cadillac nel 2026. Se non forse addirittura un miracolo.