credits: Scuderia Ferrari Press Area
Sono molti i punti su cui soffermarsi affinché una squadra di Formula 1 conquisti il titolo Mondiale, ed uno di essi è la solidità. Un elemento che Mattia Binotto sostiene di aver raggiunto con Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il Team Principal Ferrari li ritiene infatti la coppia migliore all’interno del paddock di Formula 1. “Vanno molto d’accordo tra di loro – ha dichiarato Binotto – per come si aiutano a vicenda, contribuiscono alla crescita della squadra, entrambi sanno cosa migliorare nella nostra macchina”.
Con loro, la Ferrari ha centrato l’obiettivo di lottare per la lotta mondiale dopo le due pessime stagioni per la scuderia di Maranello. L’attuale annata ha mostrato una vettura molto competitiva, soprattutto ad inizio stagione, dove sembrava davvero si potesse aspirare a qualcosa di importante. Purtroppo, i problemi legati all’affidabilità e alle strategie hanno fatto svanire il sogno ai tifosi ferraristi, speranzosi di ritrovare nel 2023 una vettura degna di conquistare il tanto atteso titolo irridato, mancante dal 2007 con Kimi Raikkonen.
Binotto sostiene di aver fatto insieme alla squadra grandi passi in avanti rispetto al passato, ma mancano ancora da raggiungere due grandi obiettivi: mentalità e meno errori. “Non basta più fare bene i compiti, per vincere devi continuare a progredire e migliorare, e per questo dobbiamo dare il 120% o il 130%”. Ciò che manca dunque è soprattutto la mentalità, colei che è stata fondamentale nell’era Schumacher e che spingeva a fare sempre di più vittoria dopo vittoria. Solo attraverso la combinazione di tutti questi elementi potremmo ammirare una Ferrari degna di nota, sperando che questa visione di successo non sia poi così lontana.