Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Audi in Formula 1 dal 2016… con Fernando Alonso?

Era anni che non si assisteva a un finale di mondiale di Formula 1 avvincente come quello odierno, non solo per il titolo piloti in ballo quando per le innumerevoli novità di mercato attese per il 2015. Fernando Alonso è l’uomo che può sbloccare altre eventuali trattative, dalla sua scelta, le carte potrebbero sconbussolarsi ulteriormente. Mentre tengono banco le discussioni per la terza macchina, stavolta sembra possibile: l’Audi potrebbe tornare in Formula 1 dal 2016. Le voci, che accompagnano il Circus da parecchio tempo sembra si siano concretizzate in un reale interesse della casa automobilistica tedesca a fare il grande salto, dal campionato Endurance alla classe regina del Motorsport. Un primo contatto tra le parti c’era già stato nel 2013, poi finito in un nulla di fatto. A spingere i vertici di Ingolstad a considerare l’ipotesi dell’avventura in Formula 1 sarebbero stati i nuovi regolamenti riguardanti i motori V6 1600cc, ma soprattutto la tecnologia ibrida della R18-Ultra. A confermare l’interesse è stato lo stesso Adrian Newey che si è mostrato per nulla sorpreso della possibilità. «Avevano detto che ci avrebbero provato solo nel caso in cui ci fosse stato un motore del genere».

Nel caso l’Audi entrasse a far parte della Categoria, inevitabilmente abbandonerà i programmi nei campionati WEC e DTM. Come avevamo anticipato, proprio l’ingaggio di Stefano Domenicali da parte del marchio dei quattro cerchi, che diventerà operativo nell’azienda tedesca a partire dal primo novembre occupandosi di nuove aree di business e servizi di mobilità, poteva necessariamente rientrare nell’ottica dello sbarco in Formula 1. Eppure le novità più importanti riguarderebbero l’aspetto dei piloti.

Fernando Alonso sarebbe stato contattato proprio dall’Audi. Lo spagnolo lascerà la Ferrari a fine 2014 e potrebbe essere dirottato su una stagione nel campionato nell’affascinante Le Mans Series con l’intento di sviluppare il motore da portare in Formula 1 l’anno successivo. L’iberico, così potrebbe avvicinarsi al marchio tedesco, seguiendo Webber per una stagione, preparando contemporaneamente il ritorno in grande stile in Formula 1. Per il momento di parla solo di castelli in aria ma così fosse, il pilota di Oviedo potrebbe trovarsi a lavorare con Adrian Newey, che i primi rumors vorrebbero come impegnato nel progetto Audi, mentre il pilota che potrebbe sedersi sul secondo sedile, potrebbe anche essere Mark Webber.

Published by
Eleonora Ottonello