Credit: Colombo Images
Nonostante nel 2020 lo spagnolo torni a gareggiare sull’ovale più leggendario del Motorsport, è stato lo stesso Alonso a non escludere un possibile ritorno in Formula 1 nel 2021.
I cambiamenti regolamentari potrebbero far decidere al pilota spagnolo di tornare a competere nel Circus. Un’ipotesi che solletica l’immaginario comune, non solo degli appassionati. Proprio nei giorni scorsi Max Verstappen, vincitore del Gran Premio del Brasile, non ha nascosto che gli piacerebbe rivedere Alonso in Formula 1: “Nel 2020 sarà impegnato in Indy. Vediamo come si svolgono le prossime settimane – ha raccontato lo spagnolo, presente ad Abu Dhabi, al collega della BBC Andrew Benson – La vittoria a Indianapolis è l’ultima cosa che mi manca. Ho vinto in Formula 1, nel WEC, a Daytona e la 24 Ore di Le Mans. Non posso chiedere di più“.
Nonostante ciò, Alonso non ha ancora un team che si sia impegnato con lui per disputare la 500 Miglia di Indianapolis. Le opzioni più probabili per veder correre l’ovietense a Indy sono o un ritorno con Andretti Autosport o con Arrow McLaren SP, team di proprietà dell’ex pilota quadriplegico Sam Schmidt: “Queste non solo le uniche opzione, ma stiamo parlando sicuramente delle scuderie più forti in pista – ha proseguito – Mi sono trovato molto bene col team Andretti. Mi sono sentito subito parte del team e ho un buon rapporto con tutti“.
È stato proprio Alonso a rivelare che forse sarà proprio quest’ultima la scuderia con la quale prenderà parte alla 500 Miglia di Indianapolis. I contatti tra lo spagnolo e Andretti Autosport sono stati completati al 50% ma ogni decisione verrà presa a gennaio, a termine della sua esperienza in Dakar con la Toyota.
Il 38enne, sebbene non corra più in Formula 1, è rimasto nel giro del Circus grazie alla McLaren. Alonso, infatti, è un ambasciatore del marchio ed è stato inevitabile parlare di un suo possibile ritorno nel mondo del Gran Premi nel 2021: “Prima farò la Dakar e la Indy e poi mi interrogherò se mi mancherà effettivamente la Formula 1 – ha raccontato – Quest’anno è stato riposante non correre il Campionato. I miei amici mi dicono che è arrivato il momento di godermi la vita. E io dico loro che lo sto facendo perché quello che mi fa essere più felice è correre.
La Formula 1 è ancora una possibilità. Le regole che faranno il loro debutto nel 2021 sono piuttosto interessanti. Forse cambieranno un po’ le cose, rendendo le monoposto più facili da guidare. Se mi mancherà la Formula 1, sarò aperto a tornare. E anche il mercato piloti sarà più interessante per la stagione 2021. Non c’è fretta di prendere una decisione“, ha concluso.