Credits: Fernando Alonso, Twitter.com
Dopo la Toyota TS050, con la quale ha conquistato il titolo mondiale nel campionato endurance, e Hilux per la Dakar del 2020, il pilota asturiano si prepara a salire a bordo della terza vettura della casa automobilistica giapponese.
Come riporta soymotor.com, l’11 novembre a Buenos Aires, presso l’autodromo Óscar y Juan Gálvez, Alonso parteciperà a un evento promozionale. Lo spagnolo sarà protagonista in pista e, per l’ennesima volta, avrà l’occasione di dimostrare la sua natura poliedrica di pilota, votato all’adrenalina del mondo a quattro ruote.
Chiusa per ora la parentesi in Formula 1 (non è escluso che un giorno lo spagnolo possa tornare a calarsi in una vettura della classe regina del Motorsport), dopo l’impegno in Arabia Saudita con il rally, Alonso si cimenterà nella guida di una vettura del campionato di turismo argentino. Tale vettura presenta determinate caratteristiche peculiari: si tratta infatti di un’auto molto più leggera (1100 kg) e 385 cavalli di potenza. Il suo motore turbo a quattro cilindri raggiunge una velocità di punta pari a 305 km/h.
Questo test con Corolla fa parte delle attività di Hilux Dakar Experience, un evento promozionale organizzato da Toyota Argentina. Durante la giornata di lunedì, lo spagnolo sarebbe inoltre chiamato a condividere la sua esperienza al WEC e le sue prime impressioni sulla sua nuova sfida nella Dakar.
Oltre a salire sulla Corolla, Fernando si esibirà al volante della sua Hilux della Dakar e guiderà anche la Toyota Supra. Parteciperà inoltre alla presentazione del nuovo Hilux GR-Sport, primo modello GAZOO Racing prodotto a Buenos Aires ed esportato in diversi paesi del mondo.
Sebbene il desiderio di Toyota sia quello di avere Alonso come pilota ospite della prossima edizione dei 200 chilometri di Buenos Aires del Super TC2000, i numerosi impegni dell’attuale campione del World Endurance non lo rendono possibile.