Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Primo piano

Alfa Romeo mette il mirino sulla McLaren

In corsa per il quarto posto

50 lunghezze separano l’Alfa Romeo dalla McLaren, vera rivelazione del Mondiale 2019. Nonostante l’ingaggio di due piloti under-25 e con poca esperienza di Formula 1 (quattro stagioni intere per Sainz, nemmeno una per Norris che ha debuttato quest’anno) il team di Woking occupa saldamente il quarto posto nel campionato Costruttori. Un piazzamento ambito nel combattutissimo midfield, visto che da qualche anno è scontato che i primi tre posti sono appannaggio di Mercedes, Ferrari e Red Bull. L’Alfa Romeo sta pianificando di mettere la McLaren nel mirino, ma per ora i risultati sono decisamente a favore del team di Woking, che conta 82 lunghezze contro le 32 dell’Alfa Romeo. La situazione del team elvetico è aggravata dal fatto che finora il solo Raikkonen può garantire un arrivo costante in zona punti.

Parola chiave: costanza

Frédéric Vasseur crede che l’arma per insidiare la McLaren sia la costanza di rendimento. La seconda parte di stagione comprende tracciati di diverso tipo: dalle piste veloci stile Spa e Monza si passerà ai cittadini come Singapore, fino a circuiti medio veloci come Russia e Abu Dhabi. La C38 è chiamata ad esprimere un buon rendimento su ogni tipo di tracciato, se vuole avere almeno la chance di ridurre il divario dalla McLaren. “La costanza sarà fondamentale – ha dichiarato Vasseur – specie quando si combatte a centro classifica. La McLaren rimarrà sempre molto competitiva rispetto a noi, ma vogliamo provare ad impensierirli. L’obiettivo è andare a punti costantemente, e farlo con due macchine. Stiamo spingendo forte sugli upgrade e dovremo continuare così per il resto della stagione”. Secondo le previsioni, le prossime due piste dovrebbero favorire i motorizzati Ferrari, tra cui i piloti Alfa. La tappa più temuta invece è il cittadino di Marina Bay a Singapore. “Il pacchetto aerodinamico sarà fondamentale. Credo che a Singapore soffriremo di più, su una pista ad alto carico” ha chiosato Vasseur.

 

Published by
Luca De Franceschi