Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Azerbaijan

Williams a podio: le parole di Sainz

Carlos Sainz rifiuta il paragone con Hamilton dopo il podio storico con la Williams

Carlos Sainz ha tracciato una linea netta: non intende essere confrontato con Lewis Hamilton nonostante il recente podio conseguito con la Williams. Il pilota spagnolo ha ottenuto il terzo posto nel Gran Premio dell’Azerbaigian 2025, precedendo proprio Hamilton, colui che ha sostituito alla Ferrari.

Partito dalla seconda posizione, Sainz ha concluso la gara in terza, dopo essere stato superato da George Russell per il secondo posto, ma non è bastato a oscurare il risultato storico: è stato il primo podio della Williams guidata da James Vowles, il primo in una gara completa dal terzo posto di Lance Stroll nel Gran Premio d’Azerbaigian del 2017, e in generale il primo podio dell’équipe britannica dal secondo posto di George Russell durante il GP del Belgio “abbandonato” del 2021.

Hamilton, che ha debuttato con la Ferrari in questa stagione, ha conquistato la vittoria nello sprint cinese e un terzo posto a Miami, ma non era mai salito su un podio in una domenica di gara fino ad ora – 17 gare disputate.

Le parole di Sainz

A una domanda che suggeriva che questo podio con la Williams potesse essere visto come un “sorpasso” simbolico nei confronti di Hamilton, Sainz ha risposto:

“Quello che fanno gli altri non è affar mio, ad essere onesti. Ciò che mi importa è che la prima opportunità che ho avuto per un podio con la Williams, e la prima opportunità che la Williams ha avuto per un podio, l’abbiamo sfruttata. Abbiamo fatto questo podio, eccolo.”
Riguardo al valore emotivo della prestazione, Sainz ha poi aggiunto che questo traguardo ha un sapore speciale: “Questo significa ancora di più proprio perché un anno fa, quando ho fatto la mia scelta per la Williams, ho detto: ‘Vado in questa squadra perché credo veramente in questo progetto, e credo realmente che questa squadra sia in crescita.’”

“Mi sento molto a mio agio in questo ambiente di lavoro, e anche molto a mio agio con tutti quelli che mi circondano, e in realtà sono stato piuttosto veloce per tutta la stagione con la macchina. Penso che, tra quelli che hanno cambiato squadra — cosa che oggi non è facile — io sia stato competitivo fin dalla prima gara, molto veloce, ma non avevo risultati con me. Non avevo risultati per dimostrare a me stesso, alla squadra, e a tutti che stavano per arrivare cose buone. Ma alla fine, le cose buone sono arrivate.”
Infine, Sainz ha riconosciuto che spesso nella vita e nello sport ci sono momenti difficili o di sfortuna, ma che – continuando a impegnarsi — può arrivare qualcosa di particolarmente gratificante.

Published by
Valerio Vanazzi