Marcus Ericsson – Svedese, è nato a Kumula il 2 settembre 1990. Gli inizi avvengono in go-kart: dal 2007 debutta in monoposto, quando Kenny Brack colpito dalla caparbia di Ericsson convinse Richard Dutton, a offrire un sedile allo svedese. La prima vittoria in Formula Bmw arrivò alla prima gara della serie, a Brands Hatch: chiuse terzo in gara 1 e vinse partendo dalla pole position in gara 2. Nel 2008 passa in Formula 3 giapponese con l’appoggio della Tom’s trionfando nel campionato facendo qualche comparsa anche nella F3 inglese. Nel 2009 Ericsson si trasferisce nel campionato della GP2 Asia Series per la stagione 2009-2010 col team Art Grand Prix. Nel 2011 il passaggio al team iSport International di Gp2 lo fece notare al mondo della Formula 1: dopo un inizio di stagione deludente, vinse a Spa, in Belgio, iniziando una serie di sei arrivi consecutivi a punti e sei podi, chiudendo il campionato all’ottavo posto finale. Nel dicembre 2012, Ericsson guidò per la Mercedes in occasione dei test per giovani piloti a Jerez, colpendo positivamente la dirigenza della casa di Stoccarda, tanto che lo stesso Ross Brawn si complimentò con lo svedese.
Kevin Magnussen – Danese e figlio d’arte. Magnussen è nato a Roskilde il 5 ottobre del 1992. Dopo gli inizi in kart, nel 2008 passa alla Formula Ford in Danimarca riuscendo a vincere il campionato al debutto e già nel 2009 si trasferisce in Formula Renault, chiudendo il campionato secondo. L’anno successivo prende parte alla Formula 3 tedesca guidando per il team Motopark Academ e successivamente con la Carlin Motorsport. Kevin vinse la prima gara della stagione, a Oschersleben, e chiuse il campionato in terza posizione. Nel 2011, sempre grazie all’appoggio della Carlin, si trasferisce nella Formula 3 Cooper Tires britannica. Il primo approccio con la Formula 1 è sulla McLaren, il 6 novembre 2012, in occasione dei test riservati ai giovani piloti svoltisi a Yas Marina. Il talento mostrato in occasione della tre giorni gli permette di essere notato dalla McLaren anche se la chiamata come pilota ufficiale arriva nel 2014, dopo che il danese ha conquistato il titolo nella Word Series Formula Renault 3.5.
Daniil Kvyat – Nasce a Ufa il 26 aprile 1994. Esordisce nel mondo delle competizioni nel campionato europeo di kart ottenendo un ottimo terzo posto generale. Approda in Formula BMW Pacific dove riusce a mettersi in mostra entrando di diritto nel Red Bull Junior Team, il vivaio dei giovani talenti del team austriaco. La stagione successiva è un susseguirsi di buone prestazioni (1 vittoria e 5 podi) tanto da ottenere un quinto posto in classifica generale del campionato Toyota Racing Series. Nel 2012 prende parte al mondiale di Formula Renault 2.0 Europe dove ottiene ottimi risultati, tra cui un hat trick (pole position, vittoria e giro veloce) sul circuito brianzolo di Monza, 7 vittorie e un titolo di vice campione alle spalle del compagno di team, Carlos Sainz Jr. Grazie alla partnership con la Red Bull, nel 2013 esordisce nel campionato di Gp3 Series, laureandosi campione del mondo, mettendosi in mostra con 5 pole position, 4 podi e 2 vittorie.