Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Analisi della redazione

VIDEO Formula 1 | L’evoluzione del volante da F1

Da sempre la Formula 1 è considerata come la massima espressione del motorsport, nel quale ingegneri da tutto il Mondo applicano costantemente nuove tecnologie per rendere le vetture sempre più veloci. In tutto questo, anche il volante ha il suo ruolo ben specifico, il quale si è progressivamente evoluto nel corso delle ere sportive.

Inizialmente erano le monoposto ad andare incontro alle trasformazioni più profonde, mentre per quasi quarant’anni lo sterzo è rimasto semplicemente un oggetto tondeggiante a tre razze di alluminio ricoperto prima in legno e poi in pelle.

Solo sul finire degli anni ’80, con l’introduzione dei primi sistemi elettronici e delle trasmissioni semi-automatiche, le cose sono iniziate a cambiare, per poi progredire dal tutto nella decade successiva con l’arrivo delle sospensioni attive, degli apparati di controllo del motore e dell’assetto in funzione dell’aerodinamica.

Al giorno d’oggi, il volante è rimasto comunque una sorta di “ruota”, addobbata di una miriade di pulsanti, switch ed interruttori che fanno invidia alla NASA.
Il tutto da azionare mentre si sta lottando spalla a spalla con il proprio acerrimo avversario ad oltre 300 km/h, magari sotto il diluvio universale e con la prossima curva che si sta avvicinando pericolosamente veloce…

Published by
Giulio Scrinzi